Tripletta Palazzani

Palazzani: un nuovo pannello di controllo, una consegna speciale in Russia e un ragno per le emergenze in Campania.

E’ una Palazzani Industrie a largo spettro quella che presentiamo in questa occasione. Tre chicche che permettono di capire la qualità del costruttore italiano apprezzata alle più diverse latitudini.

Cominciamo dalla novità introdotta sulle sue grandi pale gommate della serie Paload (PL 185, PL 195, PL 1105) e sulle pale telescopiche PT 182, PT 192 e PT 1102. Stiamo parlando di un nuovo pannello di controllo con integrato un LCD multifunzione che permette di visionare in ogni momento lo stato della macchina. Lo strumento svolge anche la funzione diagnostica e gli eventuali errori sono memorizzati su una black-box, mentre un’apposita funzione agevola le operazioni di manutenzione.

Dalle pale gommate ai ragni, la produzione Palazzani trova sbocchi in molteplici contesti operativi.

Cambiamo decisamente prospettiva e andiamo in Russia, precisamente a Sosnovy Bor dove sorge la centrale nucleare Leningrad NPP‐2. La centrale – per la manutenzione dell’impianto antincendio, posizionato a 39 m di altezza, all’interno del reattore principale – si è dotata di un modello speciale appositamente creato da Palazzani per queste specifiche esigenze. Palazzani è partita da un Ragno TSJ 39 equipaggiato con stabilizzatori fissi e con un particolare sistema che permette di togliere completamente il telaio cingolato. Del tutto particolare anche la verniciatura realizzata con un materiale resistente alla soluzione decontaminante.

Concludiamo con la scelta dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile della Regione Campania che hanno selezionato un Ragno Palazzani XTJ 32/C per far fronte alle emergenze in ambito di edilizia pubblica e privata, ambientali ed eventi eccezionali. Il XTJ 32 Palazzani raggiunge un’altezza di 32 m e si caratterizza per elevata velocità e massima sicurezza.