CALCESTRUZZO
Sinergia universitaria per Unacea
Un importante accordo è stato firmato tra Unacea e l’università romana “La Sapienza” per inserire gli studenti nel mondo del lavoro e per realizzare progetti di ricerca e sviluppo. Un’importante occasione “È fondamentale riuscire a far avvicinare i giovani al nostro settore, e in generale al mondo specialistico della meccanica, attraverso una maggiore attenzione verso […]
Calcestruzzo
Dai dati Unacea, mercato italiano in crescita
Secondo l’analisi Unacea, il mercato nazionale delle macchine per costruzioni cresce e le prospettive sono davvero buone. Macchine movimento terra e ...
Buon compleanno IMER
IMER taglia il traguardo dei 60 anni di attività. Per festeggiare rafforza e attualizza la propria immagine con un logo rivisto e moderno. ...
Wacker Neuson rafforza la propria posizione nel settore del calcestruzzo
Tramite l'acquisizione del 100% del Gruppo Enar, Wacker Neuson rafforza la propria posizione nell'ambito del calcestruzzo e della tecnologia attinente. Come ...
Set PERI per un calcestruzzo a regola d’arte
Risparmio di tempo, costi ridotti, cemento perfetto. Così sono riassumibili le virtù del set di monitoraggio della pressione PERI ISC, ...
Doka fornisce soluzioni
In Germania si sta costruendo una nuova centrale idroelettrica. Per risolvere le complicate geometrie del complesso, Doka ha messo in ...
SaMoTer il ritorno
Nel maggio 2023, SaMoTer ritorna finalmente in presenza a Veronafiere, il celebre salone internazionale delle macchine per costruzioni. La riduzione ...
Unacea patron del GIC 2022
Importante collaborazione tra l’associazione delle macchine per costruzioni UNACEA e la fiera GIC - Giornate italiane per il calcestruzzo, quest’anno ...
Unacea: segno più per le macchine per costruzioni
Secondo i dati Unacea, il 2021 risulta in crescita nel mercato di macchine per costruzioni, recuperando in parte ciò che ...
Unacea: buone notizie sulle macchine per costruzioni
L’ultimo Report commercio estero, realizzato da Unacea e Cer - Centro Europa Ricerche su dati Istat, svela buone notizie riguardo le ...
GlobalData: La produzione edilizia dell’Europa orientale aumenterà del 3,6% nel 2021
Secondo GlobalData, una delle principali società di dati e analisi, il settore delle costruzioni dell'Europa orientale dovrebbe crescere del 3,6% ...
Il GIC anticipato a primavera 2022
Fissata già da tempo dal 27 al 29 ottobre 2022, la quarta edizione del GIC-Giornate Italiane del Calcestruzzo-Italian Concrete Days ...
Sermac in Unacea: sempre più forte, nell’associazione, la componente delle macchine per il calcestruzzo
Con l’adesione di Sermac si arricchisce ulteriormente la componente delle macchine per il calcestruzzo all’interno di Unacea testimoniando la forza ...
Dal 24 marzo il settore del calcestruzzo va online con GIC – Giornate Italiane Del Calcestruzzo
Il settore del calcestruzzo non si fa battere dalla pandemia e aderisce a GIC Online, la prima edizione virtuale della ...
Leggi l’ultimo articolo su FAYAT GROUP apparso su MC5.0-Macchine Cantieri di gennaio/febbraio 2021
MC5.0-Macchine_Cantieri_n.72_gennaio_febbraio__2021_Fayat_Group.pdf
Septentrio applica il sistema Secorx-S alle macchine construction
SECORX-S di Septentrio si espande per includere ricevitori in scatola con un comodo posizionamento plug-and-play accurato per i veicoli movimento ...