Tripletta JCB

2019-06-27T11:00:00+02:0027 Giugno 2019|Categorie: Movimento terra, Notizie|Tag: , |

Da JCB tre nuovi escavatori X Series nel segmento da 13-16 t: i modelli
131X, 140X e 150X.

Questi nuovi escavatori, i primi della nuova gamma lanciati sul mercato
italiano, rispetto alle serie precedenti sono più produttivi, più
silenziosi e più confortevoli. E presto saranno seguiti dai nuovi 210X e
220X.

Tripletta JCB JCB escavatori cingolati escavatore cingolato

Gli escavatori 131X, 140X e 150X vanno a sostituire i modelli JS130,
JS131, e JS145. Il 131X conserva il motore JCB EcoMAX da 55 kW (74 HP),
mentre il 140X e il 150X sono alimentati dal motore JCB EcoMAX da 81 kW
(108 HP).

Tripletta JCB JCB escavatori cingolati escavatore cingolato

Queste le caratteristiche principali dei nuovi escavatori JCB 131X, 140X
e 150X:

• Cabina dell’operatore più ampia

• Riduzione del rumore in cabina fino al 68%

• Design moderno con punti di attacco resistenti

• Tubazioni ad alto flusso con diametro maggiorato

• Miglioramento della produttività del 6 percento t/l sui modelli da 81 kW.

Tripletta JCB JCB escavatori cingolati escavatore cingolato

I nuovi modelli sono dotati della cabina CommandPlus che offre un
ambiente spazioso e molto confortevole. La cabina, che poggia su quattro
supporti idraulici, è più grande del 15 percento rispetto ai modelli
precedenti e incorpora il telaio ROPS all’interno della sua struttura.
Se il rumore è stato ridotto del 68 percento rispetto ai precedenti
modelli, la cabina – pressurizzata – è disponibile con diversi sedili
Grammer e con nuove opzioni per riscaldamento e raffreddamento.

L’operatore beneficia di leve dei servocomandi montate sul sedile e di
un nuovo monitor da 7″ con menu e funzionalità intuitive e accessibile
tramite un controller rotante di tipo automobilistico.

Tripletta JCB JCB escavatori cingolati escavatore cingolato

Le tre nuove macchine hanno l’immagine forte che contraddistingue la
nuova X Series. Tutte le porte di accesso ai servizi sono a doppia
parete con superfici di contatto zincate per una maggiore durata, mentre
il contrappeso ridisegnato vede due punti di impatto progettati
appositamente sugli angoli e lungo il bordo inferiore per limitare al
minimo i danni.

I modelli X Series possono essere ordinati con piastre speciali per
impieghi gravosi, protezioni antiurto laterali e con un avambraccio
heavy-duty con piastre antiusura.

Tripletta JCB JCB escavatori cingolati escavatore cingolato

Gli escavatori della X Series utilizzano il collaudato design JCB per
quanto riguarda braccio e avambraccio, con i modelli 140X e 150X dotati
di un cilindro più grande per un aumento dell’11 percento della forza di
strappo alla benna. Anche la durata dell’erogazione di potenza è stata
aumentata da 3 a 9 secondi.

Gli escavatori 140X e 150X prevedono una pompa Kawasaki più grande, in
grado di funzionare a un numero di giri del motore più basso: ciò
significa che per ogni litro di carburante utilizzato l’operatore può
spostare il 6 percento di materiale in più.

Allo stesso tempo la taratura fine del blocco valvole Kayaba apporta
miglioramenti nella condivisione del flusso per l’uso multifunzionale,
offrendo un miglioramento dell’8 percento della produttività nelle
operazioni di livellamento. Da segnalare il sistema di spegnimento
automatico del motore quando la macchina non è in funzione.

Tripletta JCB JCB escavatori cingolati escavatore cingolato

“La macchina per eccellenza per i lavori di movimento terra è sempre
stata l’escavatore cingolato da 13-16 t. Questa tipologia di macchina è
il cavallo di battaglia del cantiere; dallo scavo di fondazioni al getto
di calcestruzzo, dalla movimentazione di inerti alle operazioni più
varie nelle lavorazioni stradali. Siamo estremamente entusiasti
dell’introduzione di tre nuove macchine della X Series che soddisfano le
esigenze del settore nelle operazioni di movimento terra più diffuse. I
nuovi modelli sapranno soddisfare le richieste dei clienti in termini di
resistenza, durata, comfort, facilità d’uso, affidabilità, efficienza,
produttività e facilità di manutenzione”.

Parola di Tim Burnhope, Chief Innovation and Growth Officer di JCB

© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni
sugli articoli pubblicati vanno inviate a:mc@macchinecantieri.com
<mailto:mc@macchinecantieri.com>