Schmitz Cargobull al Bauma 2019

2019-03-07T00:00:00+01:007 Marzo 2019|Categorie: Notizie, Veicoli industriali e leggeri|Tag: , , , , |

I semirimorchi ribaltabili Schmitz Cargobull stanno diventando più
leggeri, più efficienti e anche più digitali.

Tante le novità presentate al Bauma. Il semirimorchio ribaltabile S.KI
con corpo in alluminio è ora disponibile con rivestimento in plastica di
Okulen che assicura lo scivolamento più veloce del carico, senza
lasciare residui significativi.

Schmitz Cargobull al Bauma 2019 veicolo semirimorchio semirimorchi Schmitz Cargobull bauma

Nel caso del semirimorchio ribaltabile S.KI con isolamento termico, gli
ingegneri hanno invece dedicato particolare attenzione alla riduzione
del peso. Per offrire il carico utile più elevato possibile,
l’isolamento termico in acciaio è stato ottimizzato e presenta un peso
aggiuntivo ridotto, a partire dai 310 kg. Schmitz Cargobull offre
inoltre il telone scorrevole a comando elettrico per il cassone
ribaltabile M.KI.

Schmitz Cargobull al Bauma 2019 veicolo semirimorchio semirimorchi Schmitz Cargobull bauma

Per quanto concerne la digitalizzazione, Schmitz Cargobull mette a
disposizione l’opzione del nuovo sistema telematico TrailerConnect di
terza generazione. Tra le sue funzioni: l’indicatore di usura delle
pastiglie dei freni o il nuovo sistema di monitoraggio della pressione
dei pneumatici. Inoltre i rimorchi ribaltabili possono essere
configurati per soddisfare i severi requisiti del settore edile.

L’app di controllo S.KI consente di controllare e monitorare a distanza
il rimorchio ribaltabile tramite cellulare o tablet (sistema operativo
Android o iOS).