Sandvik | La nuova perforatrice Dino DC420Ri

2023-10-27T12:40:48+02:0027 Ottobre 2023|Categorie: Notizie, We are Drilling & Foundations|Tag: , |

Per i terreni più difficili Sandvik Mining and Rock Solutions lancia la nuova perforatrice Top Hammer Dino DC420Ri, più produttiva e sostenibile, progettata per i contractor che utilizzano il metodo drill & blast.

Il nuovo Dino DC420Ri sostituirà la perforatrice Dino DC410Ri, mantenendo il collaudato concept basato su un’ampia area di copertura e su una perforatrice performante. Il nuovo Dino DC420Ri sarà caratterizzato da un carro più ampio per una migliorata stabilità e da un potente motore Stage V a basse emissioni, insieme a un caricatore di aste a carosello e a all’automazione one-hole per una maggiore produttività.

Caratteristiche Chiave

Se il motore Volvo Penta Stage V garantisce la conformità nei mercati più evoluti, il carro più largo offre una maggiore stabilità, migliorando di conseguenza la sicurezza dell’operatore anche su terreni difficili e negli ambienti più impegnativi.

Il terzo importante aggiornamento è rappresentato dal sistema di perforazione, che ora può essere dotato di un caricatore di aste a carosello, 1 asta più 3 nel carosello, per realizzare fori più lunghi, fino a 14 m. E in futuro sarà possibile aggiungere l’automazione one-hole, sfruttando appieno la possibilità di creare fori più lunghi e migliorare la produttività andando ad aggiungere un carosello più grande che può contenere più aste

Gli operatori potranno beneficiare anche del nuovo schermo touchscreen da 7 pollici e di un sistema di controllo e schermi simile a quello delle perforatrici Commando DC130Ri e DC300Ri.

Dati Tecnici

  • Diametro fori raccomandato: 51–76 mm
  • Utensili R32, T35, T38
  • Perforatrice idraulica: RD414, 14 kW
  • Motore: Volvo Penta TAD580VE da 105 kW (Stage V)
  • Capacità ricircolo dell’aria: 3,5 m3/min, max. 8 bar
  • Produttività: 600–1200 m3/8h
  • Dimensioni di trasporto: 6,9×2.45×2.85(h) m
  • Peso totale: circa 11.000 kg