Acciai Speciali Terni (AST) rinnova la propria flotta aziendale, tramite la società di noleggio a lungo termine Arval Service Lease Italia, con 35 Nissan e-NV200 van e 15 Nissan LEAF per una mobilità a zero emissioni.
I veicoli Nissan Leaf e Nissan e-NV200 verranno utilizzati dai dipendenti per spostarsi all’interno dell’area degli impianti di 1,5 milioni di metri quadri dove saranno realizzate anche aree dedicate per la ricarica della flotta al fine di garantire una percorrenza in autonomia negli spazi aziendali.
Oltre alla sostituzione del parco mezzi, i primi importanti progetti derivanti dalla nuova vision comprendono la riqualificazione della discarica dell’acciaieria, che diventerà un parco verde aperto alla città, e il bando internazionale per trovare una soluzione definitiva al riciclo della scoria derivante dalla produzione di acciaio inox.
Entrambe le iniziative, in un’ottica di economia circolare, hanno anche l’obiettivo di avviare un nuovo mercato che crei posti di lavoro nel settore. Grazie a queste scelte ambiziose, Terni potrà diventare un polo d’eccellenza internazionale nello smaltimento delle scorie, un sito manifatturiero il più possibile vicino all’obiettivo “rifiuti zero”.
L’avveniristico progetto di riqualificazione dell’architetto Andreas Kipar trasformerà invece l’ex discarica di Villa Valle, situata a ridosso del tessuto urbano ma anche a pochi passi dalle Cascate delle Marmore in un parco a disposizione dei cittadini, una nuova zona verde che andrà a riqualificare il panorama della città e della conca ternana.