Mewa | Il servizio di gestione dei prodotti tessili che rende più efficienti e sostenibili le PMI

2023-06-14T19:57:53+02:0010 Giugno 2023|Categorie: Noleggio, Formazione, Sicurezza, Servizi, Notizie|Tag: , |

Nell’attuale scenario aziendale, le PMI devono affrontare numerose sfide per rimanere competitive. Tuttavia, spesso sono limitate nel tempo e nelle risorse per gestire in modo accurato tutte le attività necessarie. Una soluzione a questo problema può essere l’affidamento a fornitori esterni specializzati, come Mewa, che offre un sistema di gestione dei prodotti tessili completo, affidabile e sostenibile. 

Con i pratici contenitori di sicurezza SaCon é assicurato lo stoccaggio e il trasporto dei panni nel pieno rispetto delle normative.

Mewa permette di esternalizzare la gestione di panni e abiti da lavoro in maniera vantaggiosa

Contrariamente a un preconcetto diffuso, esternalizzare la gestione dei prodotti tessili può risultare vantaggioso anche per le piccole e medie imprese. Infatti, affidandosi a Mewa, queste aziende possono concentrarsi sul proprio core business e rendere la propria organizzazione più razionale ed efficiente. Uno studio recente della rivista tedesca “Wirtschaftswoche” ha rivelato che Mewa è il fornitore di servizi tessili preferito dalle PMI in Germania.

Grazie all’esperienza di 115 anni nel settore, Mewa offre consulenza e know-how specializzato per aiutare le PMI a scegliere gli indumenti da lavoro e i panni più adatti al loro settore, oltre a un servizio a 360° che include il noleggio e l’utilizzo di indumenti da lavoro, panni e tappeti assorbiolio. Grazie a un efficiente sistema circolare di servizi, le PMI possono evitare di acquistare, lavare, controllare e conservare tali prodotti. Attualmente, oltre un milione di persone indossano indumenti da lavoro Mewa, e quasi tre milioni di operatori utilizzano i panni Mewa per pulire macchinari o impianti.

Con Mewa massima garanzia di igiene e sicurezza

Mewa adotta il sistema RABC (Risk Analysis and Biocontamination Control System) e rispetta la norma UNI-EN 14065 per garantire un’igiene ottimale dell’abbigliamento da lavoro. Inoltre, gli indumenti protettivi vengono sottoposti a un rigoroso controllo dopo il lavaggio per verificare che conservino ancora le loro funzioni di protezione.

Ogni indumento da lavoro viene lavato e rigorosamente controllato, senza possibilità di essere scambiato grazie a un efficace sistema di codici a barre. (Foto: Mewa)

Il sistema di panni riutilizzabili di Mewa non solo riduce la produzione di rifiuti, ma aiuta anche le PMI ad adempiere agli obblighi normativi in materia ambientale, compresi il trasporto, il lavaggio e lo smaltimento dei panni.

Con Mewa panni e indumenti da lavoro sempre perfetti

Dopo il lavaggio, Mewa controlla gli indumenti e provvede alla loro riparazione in caso di danni. I panni possono essere lavati e riutilizzati fino a 50 volte e, una volta terminato il loro ciclo di vita, vengono sostituiti se logori.

Il servizio completo Mewa si basa sul principio del riutilizzo: le PMI possono utilizzare l’abbigliamento da lavoro, i panni, i tappeti assorbiolio e gli zerbini senza doverli acquistare (Foto: Mewa)

Il sistema circolare di servizi di Mewa si basa sul principio del riutilizzo, il che lo rende intrinsecamente sostenibile. Nel 2021, Mewa è stato riconosciuto come “Best performer dell’economia circolare” in Italia. Inoltre, i processi di lavaggio e asciugatura di Mewa utilizzano tecnologie innovative e rispettose dell’ambiente, e le modalità di consegna si orientano sempre di più verso sistemi di mobilità sostenibile.

Infine, la linea di abbigliamento da lavoro Mewa Peak, realizzata con tessuti riciclati dalla plastica, ha recentemente ottenuto il premio per la sostenibilità “Deutscher Nachhaltigkeitspreis 2023” in Germania.

Adottare politiche sostenibili è diventato una priorità per tutte le imprese, comprese le PMI. Affidandosi a Mewa, queste aziende possono non solo beneficiare di una gestione più efficiente dei prodotti tessili, ma anche migliorare il proprio bilancio di sostenibilità. Insieme a Mewa, le PMI possono affrontare le sfide globali dell’Agenda 2030 con un comune impegno verso obiettivi sostenibili.