Il Mercedes-Benz Sprinter si fa ancora più potente e versatile
Lo Sprinter si arricchisce di una versione da 5,5 t di peso complessivo, per un ampio spettro di varianti che spazia da 3 a 5,5 t. Con l’ampliamento dell’offerta il carico utile cresce di quasi mezza tonnellata, raggiungendo quota 2,95 t per lo Sprinter Furgone, mentre nel caso della versione Autotelaio con cabina, la portata è di 3,41 t.
L’enorme varietà degli adattamenti possibili spazia dal montaggio di sistemi di scaffali alle attrezzature per l’artigianato e il servizio assistenza, dalla realizzazione di veicoli frigoriferi ed isotermici per il trasporto a temperatura controllata ai veicoli municipali e di pronto intervento, fino a tipologie di veicoli altamente specializzati come autobus e motorhome.
Quasi mezza tonnellata di carico utile in più: lo Sprinter da 5,5 t di peso complessivo
Parallelamente Mercedes-Benz ha rivisitato i motori diesel dello Sprinter, tutti rigorosamente Euro VI con tecnologia SCR e iniezione di AdBlue. La motorizzazione entry level è rappresentata oggi dal 4 cilindri OM 651 da 2,15 litri di cilindrata, i cui 84 kW (114 CV) e 300 Nm equivalgono ad un aumento dei parametri di potenza e coppia pari al 20% rispetto all’offerta precedente. Anche la variante di potenza immediatamente superiore, 105 kW (143 CV) per 330 Nm di coppia, offre performance superiori di un buon 10%. Invariati i valori per la versione più potente del quattro cilindri, il 120 kW (163 CV), e del tre litri V6 CDI con 140 kW (190 CV) di potenza e 440 Nm di coppia.
Tutti i componenti della catena cinematica vengono prodotti insieme e sono studiati per garantire una perfetta sinergia di funzionamento. Nell’ambito di queste modifiche, per i motori diesel Euro 6/VI dello Sprinter è stata eliminata la denominazione BlueTEC: tutti i gruppi diesel recano adesso la nota sigla CDI.