CTE sta viziando i noleggiatori e continua a sfornare modelli nella fascia di lavoro più richiesta, quella dei 20 metri. Dopo le piattaforme CTE ZED 20.3 H e CTE ZED 20.3 EASY, ecco un nuovo arrivo la piattaforma autocarrata CTE ZED 20.3 HV equipaggiata con il sistema di stabilizzazione variabile H Stab System con 4 aree di lavoro predefinite.
Prestazioni e doti tecniche
La nuova piattaforma CTE ZED 20.3 HV raggiunge i 20 m di altezza di lavoro, gli 8,5 m di sbraccio e i 300 kg di portata. Presenta un doppio pantografo, un braccio telescopico e uno sfilo. La rotazione torretta è di più/meno 320 gradi, mentre quella della navicella di 60 gradi a destra e altrettanti a sinistra.
I comandi sono di tipo elettroidraulico proporzionale da terra e dalla navicella con rampe di accelerazione e decelerazione per un controllo più fluido delle manovre.
Gli stabilizzatori sono a piazzamento oleodinamico con sensori di contatto terreno. La stabilizzazione, come detto, è variabile con H Stab System. La stabilizzazione variabile permette di utilizzare il giusto spazio in cantiere, grazie alla configurazione degli stabilizzatori posteriori in sagoma e la possibilità di estendere o meno gli stabilizzatori anteriori, anche alternati.
La nuova piattaforma autocarrata CTE è un modello ideale per numerose applicazioni: dalla manutenzione di stabili alle potature, dai restauri alla pulizia delle facciate, all’installazione di insegne pubblicitarie.
Il video
Per capire come funziona il sistema di stabilizzazione e verificare come lavorare facilmente, in spazi ridotti e in sicurezza, CTE ha realizzato un video (http://www.ctelift.com/video-cte-zed-20-3-hv/) che mette in luce le caratteristiche principali di questa piattaforma, evidenziando la compattezza del mezzo, la stabilizzazione con H Stab System e la versatilità del braccio