JLG: il nuovo ragno X13J Plus

2017-06-13T10:00:27+02:0013 Giugno 2017|Categorie: Notizie, Sollevamento|Tag: , |

Si chiama X13J PLUS, è il piccolo della famiglia compact crawler JLG e ha esordito al recente Apex di Amsterdam.

Le prestazioni

Le performance della piattaforma JLG parlano di un’altezza di lavoro di 13,30 m, uno sbraccio di 6,60 m, e un up-and-over di 7,08 m, con 230 kg di portata sulla piattaforma. Facile da trasportare, è capace di passare attraverso porte, cancelli e cortili e anche di superare pendenze del 28,7 percento. Da segnalare il jib da 1,68 m.

Con un  peso di 2.195 kg, si posiziona in modo estremamente veloce anche grazie agli stabilizzatori con livellamento automatico. Il rack drive ne accresce la manovrabilità.

Massima versatilità

La piattaforma cingolata JLG è un mezzo versatile, capace di portare gli operatori in punti preclusi alle macchine convenzionali. Tante le possibili applicazioni: pulizia e manutenzione, ristrutturazione, edilizia, impiantistica, restauro, giardinaggio e architettura del paesaggio.

JLG: il nuovo ragno X13J Plus piattaforma cingolata JLG

All’esterno o all’interno, infatti il nuovo X13J Plus è equipaggiato con un motore a gasolio Honda iGX390 da 8,7 kW e un motore elettrico da 220V. Per i più esigenti, in via opzionale è disponibile il sistema con batterie agli ioni di litio da 100Ah / 36V.

Caratteristiche Tecniche

Altezza di lavoro                        13,30 m
Sbraccio orizzontale                   6,60 m
Jib                                                   1,68 m
Dimensione piattaforma   0,69×1,34 m
Portata                                            230 kg
Rotazione                             360° non continui
Pendenza superabile                    28,7%
Peso                                              2.195 kg
Motore                              Honda iGX390 8,7 kW
Motore elettrico                     CA 220V 2,2 kW

Le piattaforme cingolate sono la tua passione? Allora potrebbe interessarti questo articolo.