Haulotte in televisione

Quindici piattaforme aeree elettriche Haulotte sono state vendute alla RAI per i suoi centri di produzione televisivi di Roma, Torino e Milano.

Nel dettaglio, dieci piattaforme “push around” Quick Up 8, 9 e 11 e due piattaforme verticali semoventi STAR 8 opereranno presso il Centro Produzione RAI di Roma; due Quick Up 9 sono destinate al Centro Produzione RAI di Torino; mentre una piattaforma semovente articolata HA12IP andrà negli studi televisivi milanesi di via Mecenate.

Le Quick Up

Le Quick Up Haulotte sono piattaforme ideali per operare negli spazi interni, su superfici delicate, con altezze di lavoro comprese tra i 7 e i 14 m. Leggere e compatte, sono facili da trasportare anche con un semplice furgone o un rimorchio e sono disponibili con alimentazione a corrente alternata e a batterie. Operano anche negli spazi più limitati, passano attraverso le porte standard o negli ascensori. Tra le soluzioni di sicurezza: il sistema di controllo della stabilizzazione, il commutatore di arresto d’emergenza e il sistema manuale di discesa in caso di avaria. La portata massima è di 159 kg

Tutte ad alimentazione elettrica, le macchine sono state scelte per le caratteristiche di compattezza, manovrabilità, capacità di raggiungere le aree di lavoro più difficili e per la sicurezza operativa.

STAR 8

Recentemente rinnovata la STAR 8 vanta un’altezza operativa di 8,20 m, uno sbraccio fino a 3 m, rotazione di 345 gradi in sagoma e una portata massima di 200 kg. La STAR 8 trasla alla massima altezza in condizioni di assoluta sicurezza, ha un ridotto raggio di sterzata e una guida morbida e progressiva garantita dai comandi proporzionali. Il jib positivo/negativo e la rotazione della torretta consentono all’operatore una migliore accessibilità alla zona di lavoro, mantenendo sempre una sicurezza ottimale grazie al limitatore d’inclinazione e al dispositivo antiribaltamento.

Haulotte HA12 IP

Punti di forza della piattaforma aerea semovente articolata Haulotte HA12 IP sono il jib con movimenti verticali positivi e negativi, lo sbraccio laterale di 6,5 m, l’altezza di 12 m con una portata in cesta di 230 kg. La traslazione elettrica è di elevata autonomia e prevede 2 ruote direttrici anteriori e 2 ruote motrici posteriori. I 2 m di altezza a riposo consente il passaggio attraverso le porte standard. I comandi sono totalmente proporzionali.