Cipa sta lavorando alla Galleria di base del Brennero che rappresenta il cuore della Nuova Ferrovia del Brennero, parte di un progetto europeo molto ambizioso: il corridoio TEN 5 SCAN-MED (Scandinavia – Mare Mediterraneo), che raccorda Helsinki con la Valletta.
La Galleria di Base del Brennero è lunga 64 km e quindi è una delle galleria più lunghe del mondo. Assieme alle due linee di accesso a nord e sud questa ferrovia diventerà una connessione efficace e veloce tra Monaco e Verona.
Il ruolo di Cipa
Il contratto di Cipa comprende la realizzazione del rivestimento del tratto precedentemente scavato, l’esecuzione dello scavo e il rivestimento di circa 831 m ancora da realizzare. La Galleria di accesso è di circa 3.800 m. E’ costruita in parallelo rispetto al tracciato delle due gallerie di Linea con le quali si va a intercettare nella parte finale della galleria, dove partirà il prolungamento “Cunicolo della Fermata di Emergenza”, lungo circa 700 m.
La Fermata di emergenza è caratterizzata da un sistema di gallerie, caverne, bypass e cunicoli. Le difficoltà geologiche prevedono interventi di pre-contenimento e pre-consolidamento del cavo e del fronte mediante barre autoperforanti/barre dywidag. Le zone più compatte e stabili, costituite da graniti e tonaliti, prevedono l’utilizzo di esplosivo come metodologia di scavo con applicazione di chiodature radiali tipo swellex a contenimento del cavo.