Autogrù: la Böcker più grande

Allestibile su autocarri con PTT da 18 a 26 t, l’ammiraglia Böcker AK 46/6000 stupisce per agilità e facilità di manovra, che si traducono in un’agevole utilizzo in tutti i cantieri, anche in quelli più difficili.

Massima qualità tedesca

L’autogrù utilizza un solo motore per il camion, la gru e la piattaforma. Il tutto per una manutenzione ridotta al minimo, per minimizzare le spese di carburante, per facilitare la gestione e per assicurare sempre la massima potenza grazie alla presa di forza. Una scelta sinonimo anche di affidabilità.

Il braccio telescopico è stabile e assicura un funzionamento millimetrico grazie all’elevata resistenza e rigidità torsionale dei profili che, completamente chiusi, impediscono l’ingresso di qualsiasi detrito. Lo sfilo risulta fluido e dolce a tutte le inclinazioni.

Le ultime novità Böcker presentate al GIS.

L’autogrù è gestita da un PLC che garantisce sicurezza e comfort di lavoro. Il sistema permette di selezionare la velocità in base alla specifica esigenza di cantiere e offre un notevole apporto per quanto concerne la sicurezza attraverso due circuiti indipendenti a controllo ridondante. Il PLC effettua il monitoraggio automatico della zona di lavoro in relazione alla posizione degli stabilizzatori e del carico e permette di limitare l’area di lavoro.

I comandi della AK 46/6000 sono affidati a un nuovo e robusto radiocomando HBC su indicazioni Böcker.

Le prestazioni

Le prestazioni come autogrù vedono una massima altezza di lavoro di 44 m (46 con la prolunga opzionale) e una massima estensione laterale di 39,3 m con 250 kg di carico, o 26 m con 1.000 kg di carico. La portata massima è di 6 t. Due le possibilità di prolunga: una semplice estensione meccanica fissata con sistema Easylock, oppure un jib con sfilo idraulico. Il gancio raggiunge i 65 m/min di velocità.

Come piattaforma la AK 46/6000 raggiunge una massima altezza di lavoro di 43,40 m e uno sbraccio di 33,10 m alla massima portata, che diventano 35,30 m con 100 kg in cesta. Quest’ultima, rapidamente montabile grazie all’EasyLock System, presenta il livellamento automatico.

Il sistema di stabilizzazione variabile beneficia di elementi in acciaio ad elevata resistenza particolarmente robusti, mentre l’autolivellamento garantisce un posizionamento, via radiocomando, rapido e sicuro. La contenuta pressione a terra permette di lavorare praticamente ovunque.

Dati tecnici

Modello AK46/6000
Portata utile massima 3.000 kg (6.000 kg optional)
Sbraccio massimo 44 m (46 m optional)
Altezza di lavoro fino al braccio 33 m
Braccio estraibile 5,28 – 11,00 m
Portata braccio 3.000 / 1.500 / 800 / (450) kg
Angolo del braccio telescopico 85°
Angolo del braccio 161°
Velocità del gancio 45 m/min
Max. stabilizzazione 6,43×6,06 (4,21) m (unilaterale)
Dimensioni veicolo 10,30×2,55×3,99 m

Peso complessivo ammesso 18/26 t
Altezza di lavoro piattaforma 43,40 m
Sbraccio in modalità piattaforma 33,10 m (250 kg di portata); 35,30 (100 kg di portata)