I nuovi bracci telescopici Genie SX-105 XC e SX-125 XC: alte capacità di sollevamento e maggiore efficienza.
Le nuove piattaforme Genie SX-105 XC e SX-125 XC saranno presenti nello stand Genie (n. 350/450) all’APEX 2017 di Amsterdam il 2–4 maggio. Queste piattaforme abbandonano la curva di carico a zig-zag dei loro predecessori e l’esperienza dell’operatore viene migliorata grazie alla capacità di ritrarsi automaticamente quando raggiungono il limite del loro campo di azione. E le prestazioni?
L’altezza di lavoro raggiunge i 34 m per il Genie S-105 XC e i 40,1 m per il Genie SX-125 XC, mentre lo sbraccio orizzontale è rispettivamente di 22,86 m e 24,38 m. La capacità di lavorare in negativo è di 2,69 m, mentre la rotazione del jib è di 135°. Il motore è un diesel da 55 kW, conforme alle norme sulle emissioni Tier 4F/Stage IIIB.
I Genie SX-105 XC e SX-125 XC sono dotati di una cella di rilevamento del carico che tiene sotto continuo controllo il peso in piattaforma e limita il raggio di azione in base alla tabella di carico.
Le Applicazioni
Upgrade dei modelli Genie S-105 e S-125, i nuovi bracci telescopici Genie SX-105 XC e SX-125 XC sono progettati per lavorare in un maggiore numero di applicazioni che richiedono una capacità di sollevamento superiore. Con una duplice capacità di sollevamento (300 kg/454 kg), i nuovi sollevatori XC sono perfetti per il sollevamento di carichi pesanti nel settore delle costruzioni e della manutenzione di stadi e impianti sportivi, nelle raffinerie e nel settore delle telecomunicazioni.
Trasporto, stabilizzazione, manutenzione
Grazie al nuovo sistema Mini Xchassis, Genie offre un profilo di trasporto ridotto e grande stabilità in cantiere: l’ingombro a terra è di 3,94×4,11 m.
La disposizione dei comandi sulle nuove macchine SX-105 XC e SX-125 XC è logica e intuitiva. inoltre i nuovi modelli di bracci condividono con tutti i prodotti Genie design, pezzi di ricambio, accessori e facilità di manutenzione.