Una piattaforma GSR E200T su Nissan Cabstar NT400 per La Lucerna di Gravina di Catania.
Le luminarie sono parte della nostra storia, del nostro folclore e della nostra tradizione. Vere opere d’arte realizzate da aziende, il cui stile fa spesso capo a scuole dalla lunga tradizione: barese, leccese-salentina, campana e siciliana. In questo campo spicca La Lucerna di Giuseppe Ferrara e figli di Gravina di Catania, che opera nella regione da oltre sessant’anni.
La Lucerna unisce una lunga tradizione artistica alla modernità e all’innovazione, realizzando strutture complesse, che abbinano effetti luminosi, pirotecnici e musica. Progetti di questo tipo richiedono mezzi all’altezza per efficienza e sicurezza, ecco l’acquisto di una piattaforma autocarrata GSR.
Le luminarie non sono semplici luci colorate, ma imponenti impianti dalla struttura tanto complessa quanto raffinata.
La macchina scelta è una GSR E200T su Nissan Cabstar NT400: una 20 metri telescopica con sbraccio di 13 m, portata in navicella di 250/80 kg e rotazione della torretta di 450 gradi. Robusta e affidabile, anche grazie all’utilizzo di acciai e sezioni speciali, offre prestazioni elevate che si mantengono nel tempo. Il sistema di stabilizzazione vede l’adozione di soluzioni che garantiscono il migliore rapporto fra sicurezza e ingombro.
La scelta del mezzo è avvenuta dopo una prova e una volta giunta in Sicilia la piattaforma è entrata immediatamente in funzione. Grazie ai numerosi impegni dell’azienda, il suo impiego è praticamente quotidiano.