ZoneSafe è un nuovo sistema di rilevamento macchina-uomo che entra a far parte dell’ampia offerta di dispositivi di sicurezza e ausilio alle operazioni di Brigade Elettronica.

L’area di rilevamento dell’antenna di ZoneSafe è programmabile da 3 a 10 m
ZoneSafe di Brigade Elettronica: sicurezza dappertutto
ZoneSafe è un sistema in grado di rilevare tempestivamente la presenza di persone nei pressi di macchine operatrici. Basato sulla tecnologia di identificazione a radiofrequenza RFID, il sistema è modulare ed è composto, nella versione principale, da un’unità di controllo con memoria interna ed interfaccia wi-fi; da una o più antenne (anche collegate in sequenza) montate sul mezzo; di una Vibratag Driver portata dal conducente e da altre Vibratag indossate dai pedoni. Ogni tag ha un identificatore univoco e ognuno è registrato per uno specifico individuo.
Inoltre, data la sua modularità, il sistema ZoneSafe può includere anche AssetTag, ovvero tag per oggetti, che possono essere montate in coni di sicurezza con un’apertura superiore di diametro compreso tra i 39 e i 44 mm, per creare circoscritte zone di esclusione, agevolmente variabili. Le AssetTag sono robuste, resistenti agli urti e alle condizioni ambientali più ostili, con batterie sostituibili che durano fino a tre anni.

Le principali unità di cui è composto il sistema ZoneSafe di Brigade Elettronica: unità di controllo; antenne; Vibratag Driver e Vibratag per il personale a terra
L’area di rilevamento dell’antenna è programmabile, con un raggio variabile da 3 a 10 metri, anche attraverso muri ed impedimenti: le tag, infatti, non richiedono un contatto visivo e vengono intercettate indipendentemente da ostacoli, angoli ciechi, meteo avverso o scarsa visibilità.
Ulteriore plus di ZoneSafe è dato dalla sua modularità: totalmente calibrabile e personalizzabile, il sistema è in grado anche di escludere aree sicure, quali uffici o vani protetti, dove sarebbe inutile, fastidioso e perfino controindicato il rilevamento di ZoneSafe. Più precisamente, un’antenna zona di oscuramento, collocata su muri o strutture fisse, rende invisibili le tag entro una zona definita, regolabile da un minimo di 3 metri a un massimo di 10 metri. In tal modo si evita il rischio di “falsi allarmi” che potrebbero confondere gli operatori, portandoli a non distinguere gli avvertimenti di reale pericolo.
Come funziona ZoneSafe
Quando una persona, dotata di tag, entra nella zona di rilevamento dell’antenna, un allarme visivo e sonoro avvisa l’operatore alla guida. A sua volta, la vibrazione della Vibratag segnala al pedone il veicolo in avvicinamento. Un doppio avvertimento per la massima allerta.
Il sistema è di facile settaggio e impiego, tramite l’apposita applicazione e il dashboard, che, via wi-fi, monitora le diverse tag, genera report automatici e condivide dati. ZoneSafe consente uno scambio di informazioni veloce, affidabile e preciso, senza restrizioni sul numero di tag o antenne in funzione.
Molteplici vantaggi
Le tag di ZoneSafe, oltre a tutelare maggiormente chi opera vicino alle macchine, sono utili anche per verificare gli accessi del personale e sapere in ogni momento chi è presente, ad esempio, in piazzali o zone di movimentazione. Un’ulteriore sicurezza, perché, anche da remoto, è possibile controllare che non vi sia nessuno in aree pericolose.
Volendo, inoltre, ZoneSafe si integra con le automazioni aziendali: attraverso una Gateway intelligente montata su pareti o strutture permanenti, il sistema può attivare allarmi, aprire cancelli, saracinesche o barriere, permettendo l’accesso a una determinata area solo a veicoli autorizzati.