Yanmar amplia la propia gamma di pale gommate compatte con il lancio dei modelli V7 e V7-HW (Heavy Weight), la cui caratteristica tecnica peculiare è un nuovo tipo di giunto di articolazione e oscillazione che consente alle due macchine dimensioni mini (soprattutto in altezza) per prestazioni interessanti (benne standard da 0,7 a 1,8 metri cubi, benne multifunzione da 0,7 a 1,5 metri cubi e carico utile sulle forche – 80% – rispettivamente di 1.750e 1.900 kg.
V7 e V7-HW, il duo di pale gommate più mini di Yanmar
Le due nuove macchine rappresentano i modelli più compatti ogni disponibili nella gamma del Costruttore in red, nate da una stretta collaborazione con i clienti dell’edilizia e della paesaggistica, che hanno fornito spunti e feedback tali da permettere la progettazione di due macchine che fossero in grado di semplificare la vita degli operatori sotto ogni punto di vista, a partire dalla manovrabilità.
Con un’altezza totale inferiore a 2,5 m, una larghezza di 1.850 mm (con benna) e una lunghezza complessiva di soli 5.238 mm, la V7/V7H può essere facilmente introdotta all’interno di un container standard, rimanendo al di sotto del limite di altezza di 4 m imposto dalla Direttiva 96/53/CE del 25 luglio 1996.
Trazione integrale, trasmissione a controllo elettronico, velocità max di 20 km/h (30 km/h in option) completano i dati base delle due nuove pale che offrono un alto grado di personalizzazione anche in termini di pneumatici, la cui giusta scelta rende la V7 e la V7HW perfettamente utilizzabili in qualsiasi applicazione, indipendentemente dalle irregolarità del terreno. Immancabile la versatilità d’uso legata alla disponibilità di una vasta gamma di attrezzature, utilizzabili tramite l’attacco rapido idraulico che consente all’operatore di cambiare rapidamente senza problemi varie tipologie di benne e forche, spazzatrici e/o frese da neve, ecc.
La pala gommata V7/V7 H-W presenta inoltre una cabina completamente rinnovata, che – dotata di due robuste porte con telaio in acciaio rispetto alla più tradizionale configurazione a una porta – favorisce l’accesso, il flusso dell’aria e la pulizia interna. Le ampie superfici vetrate offrono una buona visuale su tutto il perimetro grazie anche al display da 3,5” che, posizionato sul montante A anziché sul piantone dello sterzo, migliora la visuale sull’attrezzo anteriore. Per i climi più caldi, gli operatori possono contare sulla disponibilità di varianti con tettuccio per entrambe le macchine.
La visibilità posteriore è particolarmente buona, grazie anche al design del cofano motore e all’assenza di un tubo di scarico verticale (lo scarico è incorporato nel contrappeso, il che è particolarmente vantaggioso nelle varianti con tettuccio, dove gli operatori non sono esposti ai gas di scarico come avverrebbe con un normale tubo di scarico verticale).
Un’articolazione speciale al cuore della compattezza delle pale gommate V7 di Yanmar CE
Prime nella gamma di macchine Yanmar, le due V7 e V7-HW adottano un giunto “intelligente” che combina l’articolazione con l’oscillazione, che consente di contenere al massimo l’altezza della macchina e anche il peso (che risulta di 500 kg in meno rispetto ai modelli superiori). Ovviamente le due V7 adottano la nuova piattaforma Yanmar che consente l’adozione sia di motorizzazioni endotermiche che elettriche.
Caratteristiche tecniche V7 e V7-HW:
Peso: | 4.250 kg | 4.450 kg |
Motore: | Yanmar 4TNV86CT 35,5 kW a 2.400 giri/min 177 Nm a 1.560 giri/min | Yanmar 4TNV86CT 35,5 kW a 2.400 giri/min 177 Nm a 1.560 giri/min |
Velocità di traslazione: | 20 km/h 30 km/h optional | 20 km/h 30 km/h optional |
Capacità benna standard: | da 0,7 m3 a 1,8 m3 larghezza 1.850 mm | Da 0,7 m3 a 1,8 m3 larghezza 1.850 mm |
Capacità della benna multifunzione: | da 0,7 m3 a 1,5 m3 | da 0,8 m3 a 1,5 m3 |
Carico statico di ribaltamento in posizione frontale: | 3.000 kg 2.650 kg | 3.250 kg 2.870 kg |
Carico utile sulle forche (80%): | 1.750 kg | 1.900 kg |
Lunghezza con benna: | 5.238 mm | 5.238 mm |