Wacker Neuson lancia sul mercato cinque nuove piastre vibranti di grandi dimensioni e due nuovi costipatori a batteria.
Si amplia l’offerta Wacker Neuson nel comparto delle piastre vibranti pesanti. I nuovi modelli DPU80 (forza centrifuga 80 kN), DPU90 (90 kN) e DPU110 (110 kN) hanno un funzionamento intuitivo e una struttura molto robusta. Mentre l’impugnatura ad abbassamento rapido, azionabile in modo semplice e rapido con il pedale, consente la compattazione anche in presenza di ostacoli. I tre modelli guadagnano punti con le ridotte vibrazioni mano-braccio (HAV) e l’alta protezione dell’operatore.
Per chi volesse ancora di più largo alle piastre vibranti DPU80r e DPU110r con telecomando a infrarossi, assolutamente prive di vibrazioni mano-braccio. Al presentarsi di un ostacolo che non consente all’operatore la visuale sulla piastra vibrante, il collegamento viene interrotto e la macchina si arresta. Questo sistema, decisamente più sicuro rispetto al comando a distanza via radio, è stato recentemente premiato con il certificato EuroTest per la sicurezza particolarmente elevata.
Le macchine per la costipazione del terreno devono soddisfare esigenze elevate. Wacker Neuson presenta cinque nuove piastre vibranti che vanno un passo oltre.
Nel complesso le cinque nuove piastre vibranti sono robuste, efficienti e dispongono di un motore raffreddato ad acqua potente ma silenzioso. Inoltre si controllano con estrema facilità ed efficienza e, grazie alla struttura abbassata, sono ideali per gli impieghi in fossi e in presenza di puntellamenti. Un cofano robusto con telaio tubolare e lamiere d’acciaio assicura la migliore protezione del motore, mentre il corpo inferiore aperto della piastra vibrante permette un’agevole pulizia. Il cofano in due parti, apribile in poche mosse, consente un accesso rapido e ottimale per la manutenzione.
Costipatori a impatto zero
Il lavoro a emissioni zero non protegge solo l’utente, ma amplia anche la gamma di applicazioni del costipatore. Per quesrto Wacker Neuson mette a disposizione del mercato i nuovi costipatori a batteria AS30e e AS50e. Il modello di dimensioni ridotte è un’attrezzatura progettata specificatamente per la compattazione dei tasselli delle tubazioni, mentre l’AS50e viene utilizzato per i classici lavori di compattamento. Entrambi possono essere impiegati anche in contesti particolari, come in cantieri in centro città o per lavorare all’interno di scavi. La batteria, che può essere utilizzata indipendentemente dal modello, può essere asportata senza utilizzare utensili specifici.