Viste al Bauma: le nuove gru Fassi

2016-05-10T10:00:44+02:0010 Maggio 2016|Categorie: Notizie, Sollevamento|Tag: , , , , , , |

Due nuovi modelli di gru Fassi: la media F255A e la grande F1650RA XHE-Dynamic.

Viste al Bauma: le nuove gru Fassi gru retrocabina gru idrauliche gru da camion Fassi F255A F1650RA XHE Dynamic eventi

Il mercato chiede gru medio-grandi e Fassi risponde con due nuove macchine. La F255A che arricchisce la gamma XE e la nuova F1650RA xhe-dynamic: un mezzo agile e potente che, grazie al sistema prolink, garantisce una sorprendente efficienza di intervento in spazi ristretti o critici.

Il mercato chiede gru medio-grandi e Fassi risponde con due nuove macchine. La F255A che arricchisce la gamma XE e la nuova F1650RA xhe-dynamic: un mezzo agile e potente che, grazie al sistema prolink, garantisce una sorprendente efficienza di intervento in spazi ristretti o critici.

La F255A appartiene alla classe con momento massimo di sollevamento di 22 tm, ha uno sbraccio massimo idraulico di 17,1 m che diventa 25 m nella versione a quattro bracci sfilabili in abbinamento alla prolunga idraulica L213 più le prolunghe manuali. La F255A, con rotazione a pignone e cremagliera, prevede il collaudato sistema di controllo FX500, il distributore idraulico D850, il radiocomando Fassi RCH/RCS e il controllo di stabilità FSC-S o H. Sarà offerta in diverse versioni fino a sei sfili idraulici e vari abbinamenti con jib per ogni esigenza.

Viste al Bauma: le nuove gru Fassi gru retrocabina gru idrauliche gru da camion Fassi F255A F1650RA XHE Dynamic eventi

La F1650RA è proposta in tre versioni a quattro, sei e otto sfili (.24, .26 e .28) e, per aumentare ulteriormente l’area di lavoro, sono previsti vari abbinamenti con jib. Senza dimenticare la possibilità, comune su tutte le xhe, di adottare versione evoluta del sistema di stabilità Fassi denominata FSC/SII, che sfrutta l’efficienza di un innovativo sensore angolare abbinato al limitatore di momento.

Si tratta di una gru a rotazione continua con una ricca dotazione.
• l’innovativo sistema di controllo FX901, il display a colori 7” touchscreen permette di visualizzare informazioni dettagliate sulle condizioni di stabilizzazione e di lavoro della gru;
• il radiocomando digitale RCH/RCS e opzionale il nuovo radiocomando V7;
• il controllo automatico della dinamica ADC che verifica tutte le funzioni della gru massimizzando la velocità di movimento in funzione del carico
• il controllo integrale IMC, il cervello digitale che coordina e gestisce, oltre alle sicurezze, le migliori condizioni operative per garantire prestazioni e controllo macchina ottimali.