
Il marchio TES CAR nasce nel 1976 e fin dagli inizi si è imposto sul mercato quale sinonimo di trivelle da pali e micropali COMPATTE. E anche simbolo di un Costruttore apprezzato a livello internazionale per la sua capacità di sviluppare macchine speciali adatte a lavori altrettanto speciali, quali cantieri ad altezza di lavoro ridotta, con spazi di manovra limitati, nei quali sono necessarie una bassa pressione al suolo o dimensioni d’ingombro ristrette, e così via.
Si deve a Tes Car l’introduzione sul mercato delle cosiddette “mini trivelle” da pali montate su miniescavatori (classe 5 t), che hanno innescato un vero e proprio cambio di paradigma nell’ambito delle fondazioni residenziali, consentendo alle piccole imprese di costruzione la possibilità di acquistare le proprie piattaforme di perforazione per le fondazioni residenziali.
Ma le mini trivelle non sono l’unica stella della storia di Tes Car. L’azienda marchigiana, infatti, è stata la prima a introdurre molteplici tecnologie e soluzioni oggi al lavoro nei cantieri di oltre 60 Nazioni.
Per esempio è stata la prima a equipaggiare una “mini trivella” di un mast telescopico multisezione con un dispositivo di controslitta per lavorare in condizioni di minima altezza; la prima a progettare e produrre un Kelly Bar a bloccaggio a 11 sezioni; e a montare un kit CFA su una “mini trivella” da pali (classe 10 t); o a montare un parallelogramma cinematico su una “mini trivella” da pali (classe 13 t).
Gli anni, si sa, passano in fretta, e oggi TES CAR vanta la propria presenza in oltre 60 Nazioni del Mondo, con una fitta rete commerciale e di assistenza post-vendita, capace di rispondere tempestivamente alle esigenze di tutti i clienti.