VIDEOCRONACHE DELLA RIPARTENZA, come riparte CIFA e Zoomlion CIFA Europe

Non è certo una passeggiata quello che ci attende nei prossimi mesi. L’arresto forzato delle attività assesterà un duro colpo ai risultati di fine anno di tutto il settore construction e sollevamento. CIFA e il Gruppo Zoomlion CIFA Europe prevedono un -25%, numero che riporta i fatturati indietro di cinque anni. Ma la buona notizia c’è: non siamo di fronte a una crisi economico-finanziaria, ma causata da elementi esterni a essa. Questo significa che ci sono tutte le basi per recuperare e ripartire. Bando quindi all’ansia da crolli di mercato.

In questa intervista rilasciata l’11 giugno, Davide Cipolla, Amministratore di CIFA e Amministratore unico di Zoomlion CIFA Europe, tratteggia molto chiaramente gli impatti di Covid-19 non solo su CIFA e Zoomlion CIFA Europe di cui è alla guida, ma in generale sul Gruppo Zoomlion.

Impatti pesanti, non lo nasconde, ma che non per questo fanno perdere la speranza. La luce in fondo al tunnel c’è, e si vede chiaramente. Basta operare con la giusta oculatezza economica e sostenere il mercato in queste prime fasi della ripartenza. E poi ci aspettano tre anni di buona crescita.

Tra le operazioni da condurre con la giusta oculatezza, Davide Cipolla indica non solo la corretta gestione degli aiuti che il Governo sta mettendo in campo, ma anche una maggior attenzione a quelli che sono problemi già presenti prima di Covid-19 e che il lockdown può avere semmai solo reso più evidenti nella loro drammaticità: uno su tutti lo status precario delle infrastrutture italiane.