A causa del Covid-19, nel 2020 Asphaltica ha subito un rinvio, ma in ottobre 2021 il celebre salone dedicato a tecnologie e soluzioni per pavimentazioni stradali, sicurezza e infrastrutture viarie tornerà a Veronafiere con una manifestazione in presenza e sicura.
Considerando che in Italia la filiera legata al mondo del bitume vale oltre 2 miliardi di euro, con 400 impianti e 35mila addetti diretti che arrivano a 500mila considerando l’indotto, Asphaltica rappresenta un evento davvero importante.
La nuova edizione, organizzata da Veronafiere in partnership con SITEB – Strade Italiane e Bitumi, si terrà da mercoledì 20 a venerdì 22 ottobre nel padiglione 4 della Fiera di Verona, con un’ampia area esterna per l’esposizione di macchinari e impianti produttivi.
“Insieme a SITEB e ai principali stakeholder della filiera” spiega Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere “abbiamo individuato la fine di ottobre come finestra temporale idonea allo svolgimento in sicurezza di Asphaltica, per rispondere alle esigenze commerciali delle aziende e degli operatori, supportando la ripartenza del mercato”.
“La nuova edizione di Asphaltica” evidenzia Michele Turrini, presidente di SITEB “assume un ruolo cruciale per il rilancio di un settore che in questo difficile momento ha dato prova di resilienza e che oggi è chiamato a svolgere un ruolo fondamentale per la sicurezza e la sostenibilità delle infrastrutture del nostro Paese. Garantendo tutti i protocolli di sicurezza, l’edizione costituirà un momento strategico di incontro e confronto per l’intera filiera delle strade, coinvolgendo imprese, pubbliche amministrazioni e istituzioni”.