La gamma di macchine e attrezzature offerta da Verdelli risponde alle necessità in ambito movimento terra, demolizione, sollevamento e perforazione.
Verdelli garantisce un servizio completo per i propri clienti
Negli anni 50 Silvio Verdelli apre con coraggio e lungimiranza una piccola attività di costruzione benne e attrezzatura per lo scavo. In breve tempo si allarga alla revisione e al commercio di macchine movimento terra e dragline.
Sono anni di grande sviluppo e l’attività cresce costantemente con l’inserimento di gru e macchine per il sollevamento. Negli anni novanta il Signor Verdelli viene affiancato dalla figlia Roberta che con grande entusiasmo continua l’attività del padre e nel 2015 costituisce la nuova società Verdelli International srl e inserisce nella sua gamma commerciale macchine e attrezzatura per la perforazione di grande e piccolo diametro.
Lo sviluppo del reparto di attrezzatura nuova per la demolizione, movimentazione e riciclaggio con la costruzione di pinze per la demolizione, cesoie per il ferro, scapitozzatori per pali, benne e accessori garantisce un servizio completo per i propri clienti.
Gli ultimi anni sono stati di grande sviluppo e hanno visto la nascita della collaborazione tra Verdelli e Sany per la commercializzazione delle gru Sany in Italia, iniziativa nella quale la Verdelli sta investendo il suo capitale umano, le sue capacità e le sue prospettive di crescita aziendale.
Protagonista la potenza
E tra i fiori all’occhiello presentati da Verdelli a Geofluid 2023 dal 13 al 16 settembre, merita un posto d’onore la gru cingolata telescopica Sany SCE600TB da 60 tonnellate. Tra le sue principali caratteristiche tecniche, il motore Cummins B6.7-C260 Stage V che eroga una potenza effettiva di 847 Nm/1500 giri/min, una lunghezza massima del braccio di 46 metri + 16 metri con jib, l’ingrassamento automatico della ralla, una capacità del serbatoio carburante di 400 litri, un display touchscreen da 10,4” e 4 telecamere per operare in totale sicurezza.