Venpa | Con il nuovo stabilimento espande il polo delle piattaforme aeree a Dolo

2023-08-21T11:04:38+02:0030 Maggio 2023|Categorie: Aziende, Notizie|Tag: , , |

Venpa ha ottimizzato la gestione degli spazi e dei mezzi a noleggio della propria sede di Dolo inaugurando un nuovo stabilimento.

Il polo delle piattaforme di Venpa a Dolo continua a crescere

L’ufficio trasporti, il magazzino, l’ufficio acquisti e la carrozzeria di Venpa a Dolo si sono avvicinati alla sede centrale, trovando casa nello stabilimento industriale in via dell’industria 4, un ambiente di lavoro nuovo, più spazioso e vicino ai civici 7 e 3, che da sempre ospitano gli uffici operativi e amministrativi di Venpa, oltre alle officine dedicate al sollevamento e al movimento terra. Questa operazione di accorpamento non solo ha centralizzato in un’unica area le diverse attività che compongono il ciclo di servizio di noleggio di Venpa, ma ha anche portato a una riqualifica della zona. Il nuovo spazio, destinato allo stoccaggio di ricambi e merci e alla logistica di Venpa, è suddiviso in vari reparti, ognuno animato da squadre di lavoro specializzate.

I trasporti dei mezzi da cantiere in noleggio da Venpa è affidato a Vlog (Venpa Logistica), un ufficio trasporti che gestisce un team di 21 autisti e 24 camion. Nel 2022 sono stati percorsi oltre 1.200.000 chilometri per servire oltre 6.000 cantieri diversi.

Il magazzino e l’ufficio acquisti di Venpa costituiscono il VPC (Venpa Parts Center). Tutto il lavoro svolto in questi reparti è centralizzato: da qui vengono gestiti gli acquisti e le spedizioni di ricambi per tutte le filiali di Venpa in Italia e anche per alcune consociate del gruppo GV3, di cui Venpa è capofila.

Inoltre, con il trasferimento in questa nuova sede, è stato inaugurato il reparto carrozzeria, dotato di una cabina di verniciatura innovativa, e un nuovo sistema di stoccaggio verticale è stato implementato. Nel 2022 sono state evase 12.248 richieste di materiale, che si sono tradotte in quasi 5.000 spedizioni effettuate e quasi 12.000 articoli movimentati.

Da sinistra il Sindaco di Dolo, Gianluigi Naletto, e il Responsabile Finanziario di Venpa, Michele Massaro

Alla conclusione dell’evento inaugurale, il Sindaco di Dolo, Gianluigi Naletto, ha voluto portare i suoi saluti e ha avuto l’opportunità di parlare con il Responsabile Finanziario di Venpa, Michele Massaro. Durante l’incontro, sono stati affrontati diversi argomenti, tra cui l’importanza delle risorse locali, il personale aziendale e le sfide legate alla selezione di personale specializzato.