Più 6 percento. Questa la crescita del mercato italiano delle macchine per costruzioni nei primi 6 mesi del 2017 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Secondo quanto riferito da Unacea, da gennaio sono state immesse sul mercato italiano 5.109 macchine per costruzioni: 4.910 macchine movimento terra e 199 macchine stradali.
Il commento
“Il mercato italiano continua a crescere seppur a un ritmo moderato. Le notizie di ripresa del mercato immobiliare ci fanno sperare in un clima di crescente fiducia nel mondo delle costruzioni, ma l’instabilità politica ed economica rimane un pericolo percepito, sia dalle aziende che dagli investitori esteri”.
Paolo Venturi, presidente di Unacea

Per gli altri comparti segnaliamo il +28 percento realizzato dalle macchine per la preparazione degli inerti, il +8 percento delle stradali. Se l’export delle gru a torre è stabile, brutte notizie dal fronte delle perforazioni e dei macchinari per il calcestruzzo. Positive le importazioni crescono del 14,5 percento.
La Russia e gli altri
Da segnalare una piccola ripresa del mercato russo. Buona la crescita per la penisola indiana e le esportazioni intraUe, verso l’Asia, l’America centro meridionale e l’Oceania. In calo l’export verso Usa, Medio Oriente, Cina e Africa.