Una piattaforma Haulotte aiuta a mantenere in buono stato il Palazzo Medici Ricciardi

Come tutti i beni artistici demaniali, anche Palazzo Medici Riccardi è oggetto di periodici interventi di monitoraggio volti a verificarne lo stato di conservazione e procedere agli eventuali restauri resi necessari dal trascorrere del tempo.

A fine 2018 ha avuto luogo una serie di controlli sullo stato di conservazione sia del bugnato in pietra dei prospetti di facciata che delle gronde dei coronamenti di copertura. La necessità di operare a quote elevate in sicurezza, unitamente ai vincoli dettati dalla conformazione del tessuto urbano in cui si inserisce il palazzo, caratterizzato dagli spazi ristretti delle tipiche vie del centro storico fiorentino, ha indotto l’impresa affidataria dei lavori, ICET Industrie di Barberino Val d’Elsa (FI), a ricorrere a una piattaforma articolata Haulotte HA26 RTJ PRO, noleggiata dalla Toscana Noleggi di Scandicci (FI), per l’esecuzione dei controlli.

 Una piattaforma Haulotte aiuta a mantenere in buono stato il Palazzo Medici Ricciardi piattaforme semoventi piattaforme articolate piattaforma semovente piattaforma articolata Haulotte

Progettata sulla base degli accorgimenti costruttivi innovativi introdotti con i modelli da 16 e 20 metri, la HA26 RTJ PRO, piattaforma articolata da 26 metri di altezza operativa utile, è stata progettata per soddisfare le aspettative degli operatori in termini di elevate prestazioni, massima sicurezza e bassi costi di gestione.

Nel quadro dell’intervento sul palazzo storico fiorentino, la scelta di questa piattaforma non è stata casuale, in quanto la HA26 RTJ PRO presenta caratteristiche che la rendono particolarmente idonea a operare in contesti che richiedono, oltre ad elevate altezze operative, anche massima agilità e precisione di manovra.

I progettisti Haulotte hanno in particolare dedicato grande attenzione nel garantire al braccio movimenti fluidi, simultanei e proporzionali, adottando soluzioni volte a garantire maggiore sicurezza e comfort quali un braccio di elevata rigidità, la cui cinematica è accuratamente regolata grazie al computer incorporato, e un sistema di smorzamento automatico del movimento quando quest’ultimo si avvicina all’estensione completa.

 Una piattaforma Haulotte aiuta a mantenere in buono stato il Palazzo Medici Ricciardi piattaforme semoventi piattaforme articolate piattaforma semovente piattaforma articolata Haulotte

Il risultato è un’elevata fluidità dei movimenti e una completa assenza di sobbalzi, che permettono agli operatori di lavorare con la massima tranquillità. Altrettanto importante è la visibilità, che in particolare in fase di manovra deve essere ottimale; per questo motivo il braccio della HA26 RTJ PRO può essere sollevato in posizione verticale anche quando la macchina si muove a piena velocità, consentendo una guida più rapida e sicura.
 Una piattaforma Haulotte aiuta a mantenere in buono stato il Palazzo Medici Ricciardi piattaforme semoventi piattaforme articolate piattaforma semovente piattaforma articolata Haulotte

Dal punto di vista funzionale, il design della piattaforma offre la possibilità di muoversi in un’area di lavoro ottimizzata, caratteristica che si traduce in un’elevata produttività e ampiezza dello spazio di manovra senza necessità di muovere la macchina; tutto ciò grazie a un’altezza di lavoro fino a 26,4 m, all’escursione verticale del jib di 9,3 m, che consente di superare facilmente eventuali ostacoli, e a uno sbraccio orizzontale massimo di 17,5 m, sufficiente a raggiungere anche le zone di più difficile accesso. Il tutto con un’eccellente capacità di carico grazie alla duplice modalità 230 kg/350 kg, che consente di aumentare la capacità di sollevamento della piattaforma fino al 40%.

 Una piattaforma Haulotte aiuta a mantenere in buono stato il Palazzo Medici Ricciardi piattaforme semoventi piattaforme articolate piattaforma semovente piattaforma articolata Haulotte