Una Palfinger PCC 115.002 in azione nella valle di Gastein

2019-07-20T11:00:00+02:0020 Luglio 2019|Categorie: Notizie, Sollevamento|Tag: , |

Una gru Palfinger PCC 115.002 è stata mesa a dura prova nella valle alpina di Gastein, a 2.000 m sul livello del mare, dove ha rimosso alcuni vecchi piloni della funivia Schlossalmbahn.

Un vero e proprio test di resistenza superato con successo: i piloni erano infatti posizionati in punti estremamente difficili da raggiungere, non essendoci sentieri. In tale situazione generalmente si trasportano macchine e attrezzatura in loco mediante elicottero, operazioni decisamente costose. Ma in questo caso evitate perché la Palfinger PCC 115.002 ha dimostrato di sapersi destreggiare molto bene su terreni accidentati e alpini, tanto da raggiungere i vari piloni… sui suoi cingoli.

Durante i cinque giorni di lavoro, inoltre, la gru non ha avuto bisogno di alcuna macchina di supporto, superando complessivamente un dislivello di oltre 800 metri e pendenze fino al 40%. Nonostante ciò la gru era ancora lontana dal raggiungere i limiti delle sue capacità, che si attestano a una pendenza superabile fino al 60%.
Una Palfinger PCC 115.002 in azione nella valle di Gastein Palfinger gru cingolate gru cingolata

Una volta raggiunto un pilone, la gru è stata posizionata e allineata in modo ottimale. Il sistema di controllo degli stabilizzatori, estremamente sensibile e preciso, ha permesso di compensare i dislivelli al centimetro, cosa che rende questa gru un campione di stabilità, affidabilità ed efficienza perchè la Palfinger è in grado di sollevare carichi fino a una tonnellata.

© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: mc@macchinecantieri.com