Una nuova macchina a trasmissione elettrica per Sennebogen

A ligna 2019 Sennebogen presenterà una nuova versione di azionamento elettrico del movimentatore Pick&Carry Sennebogen 735, particolarmente apprezzato nell’industria del legname. Il prototipo è attualmente in fase di test sul campo ed entrerà in produzione entro la fine del 2019.

La macchina si caratterizza per un nuovo concetto di azionamento. Tutti i movimenti della macchina sono ancora di tipo idraulico, e l’impianto viene alimentato da un motore diesel Stage 5, ma è la trasmissione ad essere innovativa: essa è infatti totalmente elettrica.

Le soluzioni full electric, come quelle tipicamente utilizzate nella manipolazione del legname stazionario, non sono possibili su macchine come i pick&carry a causa dei numerosi chilometri che percorrono ogni giorno e per il fatto che sono spesso progettate per operare continuamente.

Ma la soluzione proposta da Sennebogen rappresenta di sicuro un’ottima “via di mezzo” ibrida, che riduce comunque i consumi e le emissioni. Tale soluzione è stata sviluppata in collaborazione con Bosch Rexroth e sarà lanciata da Sennebogen sotto il nome di “Green Efficiency Drive”. Il sollevatore di materiali Pick & Carry 735 E sarà la prima macchina a contenere tale tecnologia prodotta in serie.

Il nuovo concetto di azionamento elettrico è costituito da due motori di trazione elettrici posizionati nel sottocarro e alimentati da un generatore azionato da un motore diesel. Oltre all’aumento dell’efficienza e al minor consumo di questo design, il team di sviluppo è anche riuscito a ottenere una riduzione dei livelli di rumorosità e una migliore dinamica di guida e frenata. I primi test hanno fatto registrare aumenti di efficienza fino al 30% rispetto alla trasmissione diesel-idraulica utilizzata in precedenza.

Design: fino al 30% più efficiente grazie alla trasmissione elettrica
Una nuova macchina a trasmissione elettrica per Sennebogen Sennebogen pick&carry movimentatori movimentatore material handlers material handler La macchina Pick & Carry può già passare ininterrottamente tra accelerazione, frenata e guida sotto carico e questo ha fornito opzioni per migliorare l’uso dell’energia disponibile.

© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: mc@macchinecantieri.com