Una Mecalac 6MCR al lavoro a Firenze

2017-12-07T15:00:19+01:007 Dicembre 2017|Categorie: Movimento terra, Notizie|Tag: , , , |

A Firenze abbiamo visto all’opera una Mecalac 6MCR, in un cantiere particolarmente stretto e difficile.

Una Mecalac 6MCR viene utilizzata dall’impresa De Domenico Giovanni srl per le opere di urbanizzazione che interessano via Pellicceria, a poche centinaia di metri dal Duomo di Santa Maria in Fiore.

Il cantiere

Il cantiere di Firenze prevede la posa delle nuove tubature per l’approvvigionamento idrico in Via Pellicceria. Dopo la posa dei tubi, l’impresa De Domenico Giovanni, di Sesto Fiorentino (Fi), provvederà a un’asfaltatura provvisoria. La pavimentazione originale sarà infatti spostata in Piazza della Repubblica, mentre in Via Pellicceria si provvederà, successivamente, alla posa di pietra serena.

In un contesto così complesso qual è quello di un centro storico, è fondamentale avere a disposizione un mezzo in grado di spostarsi in modo autonomo. Per questo la Mecalac utilizzata a Firenze è targata e omologata  per la circolazione stradale (con i movieri) e si segnala per un’ottima velocità di traslazione, fondamentale quando ci si trova in strade decisamente trafficate.

Aerotecnica è un concessionario Mecalac particolarmente efficiente che ha nell'assistenza tecnica il proprio punto di forza.

Sul campo

“Senza la Mecalac in questo cantiere ci sarebbero stati non pochi problemi: per sollevare serve un escavatore adatto, inoltre se non è targato non si possono superare le transenne, in più su un escavatore tradizionale non si possono montare le forche. Mentre questa è una macchina a tutto raggio che fa da escavatore, da minipala, da muletto e poi è un piacere guidarla”.
Giovanni De Domenico

I dettagli del cantiere Mecalac sul prossimo numero cartaceo di MC5.0 Macchine Cantieri.

Le nuove soluzioni finanziarie Mecalac.