Una LTR 1220 di Liebherr sta procedendo alla costruzione di quattro imponenti bacini idrici.
Baden-Württemberg, Germania. Il Max Bögl Group ha lavorato alla realizzazione di un’innovativa struttura per la generazione e lo stoccaggio di energia elettrica: un moderno impianto di accumulo alimentato da quattro pale eoliche di dimensioni colossali. Queste saranno erette all’interno di altrettanti bacini idrici circolari attualmente in fase di costruzione anche grazie a una gru cingolata telescopica Liebherr LTR 1220.
La gru Liebherr deputata alla realizzazione delle mura di contenimento del primo bacino è posizionata all’interno del manufatto e, grazie ai suoi 63 m di braccio, riesce a raggiungere ogni parte della circonferenza muraria con piccoli spostamenti.
Il più ampio dei bacini in costruzione, che conterrà 160.000 metri cubi di acqua, ha mura costituite da sette anelli composti da 28 elementi in calcestruzzo ciascuno. Una volta terminato questo lavoro, la Liebherr LTR 1220 verrà spostata al secondo bacino e così sino a terminare l’intera costruzione.
Per passare da un bacino all’altro, la LTR 1220 verrà sollevata sopra i 15 m di altezza delle mura da una seconda autogrù Liebherr che la eleverà in due tempi. Per prima cosa verranno movimentati il braccio e la cabina, poi sarà la volta del sottocarro.