Una Liebherr LRB 355 all’opera per purificare il Rio Bogotá

2019-05-28T12:00:00+02:0028 Maggio 2019|Categorie: Movimento terra, Notizie|Tag: , , , |

Una Liebherr LRB 355 sta realizzando le opere di fondazione presso l’impianto di trattamento delle acque reflue El Salitre che si sta espandendo vicino a Bogotà. Una volta in attività, l’impianto avrà il duplice scopo di ridurre l’inquinamento del Río Bogotá e contemporaneamente riutilizzare gran parte dell’acqua trattata.

Il fiume sorge a nord di Bogotá e diventa una famosa attrazione naturalistica poco dopo El Charquito. Qui l’acqua si tuffa nella cascata “Salto del Tequendama” di ben 150 m. Sfortunatamente, Río Bogotá è anche uno dei fiumi più contaminati del Sud America, in quanto in esso confluiscono le acque reflue della città di Bogotà che attualmente sta crescendo a un ritmo estremamente rapido: circa il 75% di tutti i colombiani vive in città a seguito di un massiccio esodo rurale.

Questa crescita comporta la necessità di migliorare l’infrastruttura dell’impianto di trattamento che, una volta ammodernato, sarà in grado di trattare una quantità di acqua doppia rispetto a quella attuale.
Una Liebherr LRB 355 allopera per purificare il Rio Bogotá perforatrici perforatrice Liebherr fondazioni speciali

Uno degli appaltatori dei lavori di ampliamento, la società locale Botero Ingenieros, sta utilizzando con soddisfazione una Liebherr LRB 355 per eseguire le palificazioni e le opere di perforazione necessari per i lavori di fondazione.

La LRB 355 sta installando 1.879 pile di fondazione. Nel corso dell’intero cantiere, perforerà un totale di 62.000 metri. Le pile hanno un diametro di 600 mm e raggiungono profondità comprese tra i 31 e i 36 m. Grazie alle notevoli prestazioni di questa Liebherr, Botero Ingenieros è stata in grado di completare il lavoro in soli 8 mesi, a partire da marzo 2018.

Grazie alla ridotta contaminazione dell’acqua in uscita dall’impianto, essa può essere riutilizzata per esempio per l’abbeverata di animali o irrigazione agricola.

© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: mc@macchinecantieri.com