Presentato l’Outlook SaMoTer-Veronafiere, realizzato in collaborazione con il Centro studi Prometeia. In due anni fuori dalla crisi.
Il Samoter Day, del 10 dicembre 2015, è stata una giornata all’insegna della formazione e dell’orientamento in merito alle opportunità e alle tendenze del mercato dell’edilizia e delle costruzioni in Italia e nel mondo. Una giornata improntata all’ottimismo, con la certezza di una ripresa dell’intero comparto. L’Outlook di SaMoTer-Veronafiere, realizzato in collaborazione con Prometeia, vede infatti una buona crescita globale nel 2016 e numeri confortanti per il 2017 con un +33 percento rispetto al 2015. E l’Italia? Dopo il crollo del 2007 (-72 percento), l’obiettivo è chiudere il 2017 con 12.400 unità.
L’analisi è comunque con i piedi per terra e parte dalla situazione ancora difficile, a livello mondiale, dell’anno appena trascorso dove si sono salvate solo India e Nord America, a fronte dei crolli cinese e russo. Ma abbiamo parlato di ottimismo, che si giustifica nelle previsioni per il prossimo biennio, con una crescita sostenuta da Nord America, Giappone, Regno Unito, Germania, Francia, Italia e Spagna. Senza scordare i mercati emergenti, con al primo posto l’India, seguita dall’America Latina. Nello specifico, per quanto riguarda l’Italia, Prometeia valuta un consuntivo 2015 pari a 8.500 nuove macchine vendute (+27 percento) che saliranno a oltre 12.000 nel 2017 (cioè +44,8 percento rispetto al 2015).
La trentesima edizione di SaMoTer (22-25 febbraio 2017) si svolgerà in contemporanea ad Asphaltica e Transpotec Logitec.
L’iniziativa è parte del percorso di avvicinamento alla trentesima edizione di SaMoTer (22-25 febbraio 2017), che si svolgerà in contemporanea ad Asphaltica e Transpotec Logitec.