Mecalac ha ospitato, nella sua sede di Annecy-Le-Vieux, in Francia, i
suoi concessionari italiani per una formazione completa sugli ultimi
prodotti e sulle più recenti tecnologie.
Oggi la gamma Mecalac è composta da oltre 50 prodotti e la riunione
della rete di distribuzione italiana
(_www.mecalac.com/it/la-distribuzione-mecalac.html_
<www.mecalac.com/it/la-distribuzione-mecalac.html>) è stata
l’occasione per passare in rassegna tutti i modelli e per fare un focus
più specifico sugli escavatori MCR di nuova generazione, sulle pale
caricatrici Swing e sui dumper cabinati.
Potendo raggiungere i 10 km/h, i nuovi MCR sono più rapidi di qualsiasi
altro piccolo escavatore. Possono essere attrezzati con benne in grado
di spostare in una sola operazione il 77 percento di volume in più
rispetto agli escavatori tradizionali. Mentre il raggio di rotazione
assicura la massima compattezza.
I 6 modelli Swing Mecalac sono molto compatti e sono dotati di un telaio
rigido con 4 ruote direttrici, di un braccio che gira a 180 gradi e sono
il massimo della stabilità. Guida, manovre e rotazione in contemporanea
costituiscono la chiave della loro produttività.
Mecalac ha rivoluzionato anche i dumper con l’integrazione della cabina.
Il tutto traduce i dumper MDX (da 3 a 9 t) in macchine sicure,
confortevoli e con la più elevata visibilità.
© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni
sugli articoli pubblicati vanno inviate a: mc@macchinecantieri.com