Una flotta Potain nei pressi di Pompei

2022-01-17T18:10:21+01:0019 Gennaio 2022|Categorie: Notizie, Sollevamento|Tag: , , , , , , , |

Vicino al sito archeologico di Pompei sono state installate cinque gru urbane topless Potain MCT 88 e due gru a torre a rotazione alta Potain MDT 189 per costruire un nuovo complesso commerciale.

Si chiama polo turistico Maximall Pompeii ed è in costruzione proprio nei pressi del celebre sito archeologico.

L’affidabilità del marchio Potain, le eccellenti capacità di sollevamento e la poca manutenzione hanno dato al Gruppo Irgenre la fiducia necessaria per affidare il lavoro del suo ultimo progetto al distributore locale Edilcom Gru e alla sua flotta.

La flotta comprende cinque gru urbane topless Potain MCT 88, montate ad un’altezza compresa tra 21 e 31,5 m, con un braccio di 52 m e una capacità variabile da 5 t vicino alla torre a 1,1 t in punta, oltre a due gru Potain MDT 189 topless. Entrambe le gru MDT 189 sono alte 40 m con un braccio da 60 m e una portata massima di 8 t vicino alla torre e 1,8 t in punta.

Le 7 gru coinvolte nel progetto sono equipaggiate con il sistema di controllo Manitowoc, Crane Control System (CCS) che consente una rapida installazione e un utilizzo semplificato, e con la tecnologia anti collisione Top- Tracing III.

“Potain è uno dei principali esponenti nel mondo del sollevamento” ha detto l’amministratore delegato del Gruppo Irgenre, Corrado Negri. “Le gru a torre Potain sono famose per affidabilità, capacità di carico e scarsa manutenzione, motivi per i quali, unitamente alla professionalità del nostro fornitore Edilcom Gru, ci è risultato facile far ricadere la scelta su tale brand”.

Con sede in provincia di Napoli, Edilcom Gru è nata nel 1971 e dal 2013 è guidata da Luigi Russo. Un partner d’eccezione del Gruppo Manitowoc, società con la quale collabora dalla fine degli anni Novanta. Edilcom Gru si occupa di vendita, assistenza e noleggio di gru edili. Le manutenzioni e le revisioni delle gru sono svolte da personale tecnico e ingegneri specializzati, tutti formati presso i centri di addestramento Potain Manitowoc.

“Considerata l’importanza dell’opera e il necessario rispetto dei tempi di costruzione” ha aggiunto Negri “la partnership con Potain ed Edilcom Gru ci garantisce che le attività di manutenzione programmata e straordinaria vengano espletate in tempi celeri, anche in caso di emergenza. Un servizio di non poco conto se si considera il carico di lavoro a cui saranno sottoposte le macchine”.

I 200.000 m2 del complesso Maximall Pompeii, che sorgerà vicino al centro archeologico di Pompei, comprenderà 200 negozi, 25 ristoranti, un Hotel quattro stelle, cinema, teatro, sale conferenza, un anfiteatro esterno di 6.000 m2 con fontane danzanti e un parco pubblico di 15.000 m2