A Malmberget, in Svezia, un rimorchio a 18 assi, due autocarri Scania e un team di autisti molto qualificati hanno effettuato un’impresa unica: lo spostamento di un intero paese.
Un intero paese è stato spostato a sette chilometri di distanza. Il progetto – che ha visto l’unione del gigante minerario svedese LKAB, dello specialista olandese nel trasporto pesante Mammoet e l’impresa di costruzioni NYAB – prevede lo spostamento di 30 case e condomini, il più grande del peso di 230 t, al vicino villaggio di Koskullskulle.
Per il trasloco degli edifici, che ha consentito di mantenere intatto il cuore storico e culturale del paese, sono stati utilizzati gli autocarri Scania: tra questi uno Scania R 620 V8 con cambio automatico Allison, appositamente allestito per il trasporto pesante.
Dopo aver sollevato gli edifici dalle proprie fondamenta, il team Mammoet li ha posizionati sul rimorchio da 63 t e 18 assi, ponendo la massima attenzione a bilanciare il peso sulle 144 ruote dell’autotreno prima di fissare i carichi e iniziare il trasloco.
Il rimorchio ha una portata di 36 t per asse, per un totale quindi di oltre 600 t. Un generatore posizionato sul retro dell’autocarro alimenta il sistema idraulico e sterzante del rimorchio mentre un tecnico, seduto all’estremità anteriore del rimorchio stesso, gestisce i due sistemi durante il trasporto.
Lo Scania R 620 è stato progettato per trasportare carichi fino a 250 tonnellate mentre, per gli edifici più grandi, Mammoet ha aggiunto un secondo autocarro nella parte posteriore del rimorchio, in grado di supportare sia la spinta che la frenata. Per effettuare il tragitto che separa i due paesi è bastata un’ora di tempo.