Un posatubi rivoluzionario

2017-04-28T15:00:43+02:0028 Aprile 2017|Categorie: Movimento terra, Notizie|Tag: , , , |

Il nuovo progetto LLS di Laurini Officine Meccaniche è stato presentato in occasione del convegno The Novel Construction Initiative Spring Plenary Session di IPLOCA.

Un posatubi rivoluzionario Marco Laurini LLS Laurini Officine Meccaniche IPLOCA

Il sistema LLS (Laurini Laying System) è un posatubi di nuova generazione, che ha come obiettivo quello di superare le difficoltà riscontrate fino ad oggi con una tradizionale macchina posatubi, e che mette al primo posto la sicurezza sul lavoro.

“L’innovazione è una sfida, che parte da un’idea per concretizzarsi nella realtà”
Marco Laurini, Presidente di Laurini Officine Meccaniche.

LLS azzera il rischio di rovesciamento grazie a una struttura dotata di due diversi cingoli, uno che lavora nello scavo e uno sulla pista. Questi consentono una maggiore stabilità della macchina, sostituendo così l’utilizzo del braccio meccanico e dei cavi per sollevare a sbalzo i carichi sospesi. Un sistema di posa più sicuro, che porta anche allo snellimento delle pratiche burocratiche e delle certificazioni in materia di sicurezza.

Un posatubi rivoluzionario Marco Laurini LLS Laurini Officine Meccaniche IPLOCA

Inoltre il Laurini Laying System rappresenta un notevole passo in avanti anche in fatto di ecosostenibilità ambientale: avvicinandosi allo scavo, riduce la carreggiata dei lavori di almeno 3 metri, con la conseguente diminuzione di terreno da disboscare e piantumare.

Da non sottovalutare anche la facilità di trasporto: LLS è modulare, quindi smontabile e componibile in loco, con una sostanziale riduzione dei costi logistici e di spedizione.