Si svolgerà a Piacenza dal 10 al 12 novembre la prima edizione del GIC-Giornate Italiane del Calcestruzzo: tre giornate declinate in tutti i segmenti del settore: macchine, attrezzature, prodotti, tecnologie per l’industria del calcestruzzo, la prefabbricazione, il ripristino e la riqualificazione delle strutture in calcestruzzo armato.
Ricco il programma di convegni e workshop. Tra i numerosi temi in programma, sono previsti approfondimenti sulla costruzione e il ripristino delle strutture in calcestruzzo armato di strade e autostrade, sulle pavimentazioni industriali in calcestruzzo per imprese di logistica e grandi centri commerciali e sulle pavimentazioni aeroportuali in calcestruzzo sia per uso civile che militare. A questo indirizzo http://www.gic-expo.it/conferenze.html il programma dettagliato.
Organizzato da Mediapoint & Communications Srl, il GIC nasce da una precisa esigenza avvertita a livello nazionale e internazionale, di poter avere anche in Italia una vetrina fieristica specializzata e altamente qualificata, sull’esempio di quanto avviene da tempo all’estero. “L’Italia”, sottolinea Fabio Potestà, organizzatore della manifestazione, “merita un evento fieristico dedicato, che possa diventare un appuntamento biennale irrinunciabile anche per gli operatori stranieri, esattamente come è avvenuto e avviene tuttora con il Geofluid e il GIS-Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, anch’essi organizzati nel quartiere fieristico di Piacenza Expo”.
Nell’ambito del GIC è prevista anche la premiazione delle eccellenze del settore: un riconoscimento per le aziende e gli imprenditori italiani che negli ultimi 18 mesi si sono particolarmente distinti per la loro attività. Durante la Cena di Gala – presso la Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni di Piacenza – verranno infatti consegnati gli ICTA-Italian Concrete Technology Awards.