Le soluzioni per il taglio a filo e disco diamantato Tyrolit protagoniste nella realizzazione di un corpo scala di geometria complessa e variabile all’interno della nuova sede della Fondazione Feltrinelli a Milano.
La creazione di un corpo scala elicoidale di collegamento fra i vari piani ha indotto l’impresa incaricata dei lavori a demolire una porzione dei solai in calcestruzzo armato, dello spessore di circa 30 cm, e nel successivo sezionamento degli stessi in blocchi da un metro per un metro da rimuovere tramite sollevatore meccanico.
Per l’esecuzione di tali lavorazioni la Demco ha fatto ricorso alle soluzioni Tyrolit: un sistema di taglio con sega a filo diamantato circolare CCH25*** e una sega murale DZ – S2.
Le attrezzature sono state alimentate da una centralina Tyrolit Hydrostress PPH20 ** da 20 kW di potenza.
Il taglio primario
Per il taglio primario della sezione circolare dei solai è stata utilizzata una sega a filo diamantato CCH25*** con pantografo CC2500, calibrato in funzione dei diversi raggi di taglio previsti dal progetto. L’attrezzatura consente di realizzare tagli di diametro variabile da 500 a 2.500 mm fino a uno spessore massimo di 600 mm.
I tagli di sezionatura
Per i tagli di sezionatura delle porzioni di solaio l’impresa ha invece fatto ricorso alla sega murale DZ – S2. Dotata di una robusta testa con motori idraulici standard, carter di protezione del disco diamantato per tagli standard e a filo parete e guida a scorrimento con sistema di chiusura ergonomico e regolazione di precisione, l’attrezzatura può impiegare dischi di taglio con diametro fino a 1.200 mm.