Buone notizie da Ascomac e Unacea: crescono il mercato e la produzione nazionale. Ottime anche le prospettive future.
Quasi 8.000 macchine
I dati, come spesso accade, non sono propriamente sovrapponibili. Però una cosa è certa: il mercato construction, inteso come macchine movimento terra e stradali, è in netta ripresa. La produzione italiana è in crescita e anche il mercato domestico appare decisamente più ricettivo.
Cosa dice Unacea
In una recente nota Unacea sottolinea come “nei primi nove mesi del 2017 sono state immesse sul mercato italiano 7.964 macchine per costruzioni, con una crescita del 13 percento rispetto a quanto rilevato lo scorso anno. Più in dettaglio, le macchine movimento terra vendute sono 7.551, con una crescita su base annua del 13 percento, positivo anche il settore delle macchine stradali (+11 percento) con 318 macchine vendute”.
Il commento
I dati positivi nascondono però ancora qualche ombra, soprattutto a livello normativo. Questo il commento di Paolo Venturi, presidente Unacea:
“Il mercato e l’industria nazionale continuano a mostrare segni di ripresa, tuttavia sono ancora molte le occasioni perse. Da tempo chiediamo che vengano considerate dalle amministrazioni comunali le problematiche legate alle emissioni nei centri urbani delle macchine per costruzioni più obsolete.
Le misure introdotte nel 2017 in materia, che prendono in considerazione oltre alle emissioni del traffico privato anche quelle legate all’agricoltura e al riscaldamento, sembrerebbero andare nella giusta direzione.
Eppure resta escluso il settore delle macchine costruzioni, dove continuano a non sussistere limiti all’uso di macchine obsolete, e che rappresenterebbe invece un contributo importante per il miglioramento della qualità dell’aria”.
Cosa dice Cantiermacchine-ASCOMAC
Secondo l’Osservatorio vendite macchine e impianti per le costruzioni 2017 Cresme, promosso da Cantiermacchine-ASCOMAC, il terzo trimestre del 2017 registra “un nuovo forte segnale d’inversione del ciclo delle costruzioni. Il mercato interno di macchine movimento terra e lavori stradali, con 2.802 macchine vendute o destinate alle flotte noleggio, cresce rispetto alle vendite realizzate nel terzo trimestre 2016 del +27,9 percento.
In sostanza tra gennaio e settembre 2017 le vendite sarebbero cresciute del 13,2 percento rispetto all’anno precedente. Il tutto per un mercato da 7.966 macchine. Se la crescita rispetto al 2015 e 2016 è a due cifre, da segnalare come il dato rilevato superi dell’8,2 percento le vendite/noleggi registrati nei primi nove mesi del 2011.