Tre JCB JS145 per il teleriscaldamento

Gli escavatori JCB stanno lavorando alla posa del teleriscaldamento per la rete A2A di Milano.

Le nuove reti energetiche richiedono interventi di una certa rilevanza per la posa dei sistemi di sottoservizi dedicati alla distribuzione a servizio delle abitazioni. Si tratta di una delle specialità dell’impresa Tagliabue Spa di Paderno Dugnano (Mi), attiva nella progettazione e realizzazione di metanodotti, acquedotti, centrali idriche, impianti per la produzione di energia tradizionale e alternativa, impianti antincendio e di protezione.

Tagliabue è attualmente impegnata in un importante intervento di estensione della rete di teleriscaldamento nella città di Milano per conto del Gruppo A2A. Protagonisti dei diversi cantieri aperti nel Quartiere Barona sono tre escavatori cingolati JCB JS145, recentemente acquisiti dall’impresa appositamente per questa tipologia di lavori. Escavatori, consegnati dal dealer JCB Rent Fly, che si contraddistinguono per una livrea bianca e righe azzurre, i colori sociali dell’impresa.

Lavorare agilmente anche nel complesso ambito urbano senza sacrificare produttività ed efficienza: è con questo obiettivo che nascono gli escavatori cingolati JCB JS.

I JS145 condividono con tutti i modelli della serie l’elevata solidità strutturale, frutto di un braccio e avambraccio rinforzati realizzati in acciaio ad alta resistenza con piastre monopezzo ed elementi di rinforzo interni che assicurano una maggiore durata, di un carro con struttura a X completamente saldata, di una ralla scatolata chiusa e di una struttura superiore del telaio ad alta resistenza.

Con una forza di strappo alla benna di 93 kN e rapidi tempi di ciclo, il JS145 è estremamente produttivo in tutte le applicazioni. I consumi sono particolarmente ridotti – fino al 10 percento in meno rispetto ai modelli precedenti – grazie all’innovativo JCB Ecomax da 81 kW a 2.050 giri/min, motore conforme T4/Stage IIIB che non utilizza il filtro antiparticolato (DPF) o sistemi di riduzione catalitica (SCR).

Altro punto di forza è la versatilità. Lo speciale attacco Quickhitch rende le operazioni di sostituzione delle attrezzature rapide e semplici ed è realizzato appositamente per la gamma JS. JCB inoltre offre una gamma completa di opzioni relative al circuito ausiliario, compresi impianto martello, bassa portata e combinato.