Torri Faro: le nuove Atlas Copco

2017-07-03T10:00:13+02:003 Luglio 2017|Categorie: Movimento terra, Notizie|Tag: , |

Atlas Copco amplia la gamma delle torri faro HiLight con tre nuovi modelli a LED.

Le lampade a LED non tendono a bruciarsi e hanno una durata utile di 30.000 ore, contribuendo così a ridurre i costi di manutenzione e a prolungare gli intervalli di manutenzione. Partendo da questo presupposto Atlas Copco ha introdotto tre nuovi modelli di torri faro a LED.

La gamma delle torri faro HiLight si allarga ai tre nuovi modelli a LED plug-and-light, ovvero P2+, V2+ e V3+, facilmente collegabili a qualsiasi alimentazione di corrente: alimentatore ausiliario, generatore portatile o rete elettrica.

Ti interessa l’argomento torri faro? Allora clicca qui.

Torri Faro: le nuove Atlas Copco torri faro Atlas Copco

“Le nostre nuove torri faro HiLight sono progettate per agevolare i lavori creando un ambiente di lavoro sicuro e ben illuminato, per una maggiore produttività” Felix Gomez, Product Marketing Manager for Light Solutions presso la Divisione Energia Portatile di Atlas Copco.

Ideali per i cantieri

Progettate per l’uso in cantieri stradali ed edili, le torri faro HiLight V2+ e V3+ sono allestite su un sottocarro a quattro ruote per la facile movimentazione. Entrambi i modelli sono dotati di un telaio in acciaio heavy-duty e protetti da paraurti in polietilene.

Nello specifico la torre faro V2+ è caratterizzata da lampade a LED da 320 W per una copertura luminosa di 2.000 mq. La torre faro HiLight V3+ presenta 4 lampade a LED, ciascuna da 120 W, combinate con ottiche direzionali appositamente progettate, capaci di illuminare un’area di 3.000 mq. Inoltre, V2+ e V3+ sono equipaggiati con una colonna verticale, ad azionamento manuale, che può essere estesa fino a 5,5 metri in altezza e che consente una rotazione di 9 gradi.

E per gli eventi

Ideale per l’illuminazione di eventi all’aperto in qualsiasi parte del mondo, la torre faro HiLight  P2+ può illuminare a 360 gradi un’area di  2.000 mq.