Tanti auguri alle pale gommate di JCB

La gamma di pale gommate di JCB ha appena tagliato il traguardo dei 50 anni di storia. E lo fa proprio nell’anno in cui la produzione fa registrare nuovi record di produzione.

Tanti auguri alle pale gommate di JCB pale gommate pale caricatrici pale articolate pala gommata pala caricatrice pala articolata JCB

JCB entrò nel segmento delle pale gommate con l’acquisizione della britannica Chaseside Engineering e della sua gamma di sette modelli ad assale rigido. L’entrata in produzione della novella gamma iniziò nel 1969, primo anno di produzione delle pale gommate nello stabilimento JCB di Rocester nello Staffordshire, appositamente ampliato a questo scopo.

Oggi, dopo 50 anni di attività, JCB produce migliaia di pale gommate tramite linee di produzione localizzate in tutto il mondo, dal Regno Unito a India, Brasile e Cina.

Tim Burnhope, Chief Innovation and Growth Officer di JCB, ha dichiarato: “Negli ultimi 50 anni la gamma di pale gommate JCB è divenuta una parte importante del nostro portafoglio prodotti. Cinquant’anni sono tanti, ma la nostra visione è sempre fermamente orientata al futuro e il nostro impegno è sempre quello di rendere la nostra gamma sempre più innovativa. Il lancio della spaziosa cabina CommandPlus sulle nostre pale gommate è stato un momento cruciale nella storia di queste macchine, un’innovazione che ha davvero posto il comfort dell’operatore al centro dell’intero progetto. JCB oggi propone 25 diversi modelli di pale gommate, che vengono costruite in tre continenti. La nostra gamma altamente innovativa ci pone in un’eccellente posizione per far crescere ulteriormente le nostre vendite in un settore che è cresciuto rapidamente a livello mondiale per tre anni consecutivi”.

Tanti auguri alle pale gommate di JCB pale gommate pale caricatrici pale articolate pala gommata pala caricatrice pala articolata JCB

Le prime macchine progettate completamente da JCB vennero introdotte nel 1971 con il lancio dei modelli 413 e 418 in sostituzione degli ex modelli Chaseside. Queste pale erano dotate di una cabina montata sulla parte anteriore del telaio articolato per fornire all’operatore una visuale migliore sull’area di lavoro, e di uno snodo centrale oscillante per garantire che tutte e quattro le ruote rimanessero a contatto con il terreno assicurando il massimo sforzo di trazione.

Tanti auguri alle pale gommate di JCB pale gommate pale caricatrici pale articolate pala gommata pala caricatrice pala articolata JCB

Sempre in quegli anni JCB lanciò anche una pala caricatrice cingolata, la 110, la prima del suo genere a disporre di una trasmissione idrostatica e di doppi comandi.

Tanti auguri alle pale gommate di JCB pale gommate pale caricatrici pale articolate pala gommata pala caricatrice pala articolata JCB

Nel 1973 furono lanciate la 423 e la 428, che segnarono l’ingresso di JCB nel segmento delle pale gommate pesanti.

Tanti auguri alle pale gommate di JCB pale gommate pale caricatrici pale articolate pala gommata pala caricatrice pala articolata JCB

All’inizio degli anni ’80 la divisione crebbe nuovamente con l’introduzione del compattatore 428. JCB già allora intuì che ogni specifico settore industriale richiedeva macchine specializzate, una filosofia arrivata intatta ai giorni nostri come dimostrano le gamme JCB specifiche per l’edilizia, l’industria estrattiva, l’agricoltura e la gestione dei rifiuti. Il primo modello Farm Master 410 sarebbe stato lanciato solo due anni dopo, nel 1983, continuando un rapporto con il mondo dell’agricoltura nato con l’azienda nel 1945.

In quegli anni vennero lanciati ​​anche i modelli 410, 420 e 430, che introdussero un’ulteriore innovazione con il cinematismo di sollevamento parallelo.

Un altro settore con cui JCB ha una relazione storicamente positiva è quello militare, testimoniata dall’introduzione della pala gommata 410M-1B nel 1984.

Tanti auguri alle pale gommate di JCB pale gommate pale caricatrici pale articolate pala gommata pala caricatrice pala articolata JCB

JCB ha continuato a sviluppare la gamma di pale gommate entrando nel segmento delle macchine compatte nel 1987. La 406 è stata la prima pala compatta JCB, e la prima ad avere la cabina montata sulla sezione posteriore del telaio articolato. A questo modello presto si affiancarono la 408 nel 1989 e la 408 Farm Master nel 1990.

Tanti auguri alle pale gommate di JCB pale gommate pale caricatrici pale articolate pala gommata pala caricatrice pala articolata JCB

Dopo il successo dei modelli compatti JCB ha continuato a rinnovare il segmento pesante della gamma con il lancio dei modelli 411, 412S e 416 nel 1994. Queste nuove macchine erano tutte dotate di una cabina nettamente migliorata, montata per la prima volta sulla sezione posteriore del telaio, e furono seguite solo un anno dopo dalla 414S, dalla 426, dalla 436ZX e dalla prima pala gommata JCB con braccio telescopico, la 409TM.

Tanti auguri alle pale gommate di JCB pale gommate pale caricatrici pale articolate pala gommata pala caricatrice pala articolata JCB

Ulteriori modelli compatti vennero introdotti nel 1996, mentre il 1997 si sarebbe dimostrato uno degli anni di maggiore successo per la divisione pale dell’azienda. Nel 1997 infatti JCB si aggiudicò un Queen’s Award for Export Achievement con la sua gamma di caricatori gommati e un Silver Medal Award della Royal Agricultural Society of England per la 412 Farm Master Servo Plus. Nel frattempo veniva lanciato un nuovo modello top di gamma come la 456ZX, insieme ai modelli compatti idrostatici 410ZX e 411ZX e ai due nuovi Telemaster TM200 e TM270.

Tanti auguri alle pale gommate di JCB pale gommate pale caricatrici pale articolate pala gommata pala caricatrice pala articolata JCB

All’inizio degli anni 2000 la gamma di pale gommate e caricatori telescopici dell’azienda era ormai ben consolidata, anche grazie al lancio delle nuove pale idrostatiche 407, 408 e 409, del TM300 Telemaster e del caricatore 456HT.

La gamma di motori JCB Dieselmax, montata su numerosi modelli di pale, ha consentito al Dieselmax Streamliner di aggiudicarsi il record mondiale di velocità per veicoli diesel nel 2006, identificando JCB come produttore di motori all’avanguardia.

Il primo decennio del nuovo secolo è culminato con il lancio delle pale gommate militari 436E-M (Military) e 436E-MWW (Medium Winterised Waterproof), il primo modello ad essere completamente impermeabilizzato e adattato ai climi invernali.

Come per altri rami di attività JCB, gran parte della seconda decade di questo secolo è stata dedicata all’ottemperanza alle normative in materia di emissioni, consentendo alle pale gommate di JCB di allinearsi agli standard Tier 3 e Tier 4 Interim e Final.

Tanti auguri alle pale gommate di JCB pale gommate pale caricatrici pale articolate pala gommata pala caricatrice pala articolata JCB

L’azienda si sta attualmente accingendo a distribuire sul mercato europeo i modelli conformi allo Stage V, che verranno lanciati tra il 2019 e il 2020.

Il 2014 ha visto l’alba di una nuova era nella progettazione delle cabine con il lancio della nuovissima cabina “JCB CommandPlus”. La potente pala gommata JCB 457 è stata la prima macchina a montare questa innovativa cabina, che offre agli operatori il massimo del comfort.

Quest’ultimo decennio ha inoltre visto la gamma di pale gommate di JCB espandersi ulteriormente, con una line-up cui si sono aggiunti nuovi modelli sia nel segmento pesante che in quello compatto. Il modello top di gamma, la JCB 467, è stato lanciato nel 2012, mentre il modello più piccolo, il 403, è stato introdotto nel 2017.

L’azienda è attualmente impegnata nell’aggiornamento della propria gamma alle esigenze degli utilizzatori di domani con l’introduzione dei nuovi propulsori conformi alla normativa Stage V.

© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: mc@macchinecantieri.com