Dal 13 al 16 settembre 2023, a Piacenza, si svolgerà la celebre fiera Geofluid. Tra le novità previste, demo live, focus sulle bonifiche e tante tecnologie legate alla tutela dell’ambiente.
Settore in forte crescita al passo con i tempi
A Geofluid 2023, ci sarà un’area espositiva dedicata alle attività di bonifica dei siti contaminati e alle tecnologie legate alle opere di tutela ambientale. Nel Padiglione 3, troveranno una giusta opportunità espositiva i tanti studi tecnici e ingegneristici impegnati negli interventi di recupero o di riconversione, i produttori e distributori di macchine per sondaggi, analisi e indagini del sottosuolo oltre alle attrezzature per il ripristino ambientale e il collaudo.
Altra novità è lo spazio che Piacenza Expo riserverà alle demo live degli espositori. Un vero e proprio cantiere a fianco del quartiere fieristico ospiterà le innovazioni e i protocolli operativi grazie anche alla collaborazione dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna. La manifestazione fieristica internazionale più importante per il settore del drilling&foundations trova nuovi stimoli dal preciso momento storico legato alle congiunture internazionali. Geofluid si svolge in un periodo di grande fermento sul fronte delle opere pubbliche ambientali e degli investimenti conseguenti.
Gli interventi previsti dal PNRR sono rivolti ai programmi di investimento e ricerca per le fonti di energia rinnovabili, alle iniziative per il contrasto al dissesto idrogeologico, l’utilizzo efficiente dell’acqua e il miglioramento della qualità delle acque interne. Il Piano dedica ingenti risorse alla sicurezza del territorio, intesa come la mitigazione dei rischi idrogeologici, all’eliminazione dell’inquinamento delle acque e del terreno e alla disponibilità di risorse idriche come infrastrutture primarie e depurazione.
I nuovi mezzi d’opera, le attrezzature e le tecnologie già disponibili per la cantieristica costituiranno, per il periodo propizio agli investimenti aziendali, il valore aggiunto della manifestazione che si fregia della qualifica certificata di “mostra internazionale”.