LANA DI ROCCIA
Ripristinare con Rockwool è facilissimo
Con un interessante intervento di riqualificazione nell’hinterland milanese, Rockwool ha dimostrato ancora una volta come la riqualificazione può essere facile e sostenibile con i giusti materiali. Spesso si impone la necessità di ristrutturare la facciata per motivi di ordine estetico, di sicurezza e di efficientamento energetico; a maggior ragione se si tratta di edifici di “qualche […]
Lana di roccia
Il Superbonus 110% secondo Rockwool
Sono tanti i fronti in cui Rockwool si è attivata per consentire a clienti, progettisti e imprese di non perdere l'opportunità ...
Le soluzioni Rockwool per un futuro migliore
Rockwool guarda al futuro con ottimismo, fiduciosa di poter contribuire a migliorare la qualità di vita delle città, la sicurezza e ...
Rockwool per le strutture in legno
Un progetto di edilizia residenziale a struttura portante in legno con isolamento in lana di roccia Rockwool. La palazzina, di tre ...
Rockwool è efficienza energetica
La nuova gamma di pannelli rivestiti in lana di roccia Rockwool è la risposta ideale per un isolamento ad alta ...
Rockwool a effetto legno
La realizzazione di alcuni uffici comunali ha visto l’utilizzo delle soluzioni Rockwool, perfette dal punto di vista tecnico ed estetico. ...
Rockwool “veste” il Comune di Baronissi
Scordatevi i mesti colori e il design stereotipato degli uffici comunali. Almeno a Baronissi, dove sono in costruzione due edifici ...
Una per tutte, tutte in una by Rockwool
Sette, in particolare, sono le principali qualità della lana di roccia (che tra l'altro hanno un effetto positivo anche sul portafoglio, nel medio termine): resilienza al fuoco, solidità, circolarità, comportamento all'acqua, capacità acustiche, estetica.
Un solo materiale, sette vantaggi nel ristrutturare e tre strumenti per farlo correttamente
Avete una ristrutturazione tra le mani e non sapete come incentivare il vostro cliente a realizzare anche le opere di isolamento dell'edificio? Ecco sette buone leve che gli faranno cambiare idea!
Suggerimenti di ristrutturazione intelligente da Rockwool
Quindi al di là dell'aspetto estetico, un buon intervento di ristrutturazione inizia (ma non si completa, sia chiaro) con la realizzazione di un corretto isolamento. Rockwool e la lana di roccia offrono molti vantaggi.
Rockwool lancia il nuovo sito
Le tecnologie aiutano sempre di più. A patto che siano ben congeniate. Anche i siti web aziendali stanno modificando la ...
Symposium Day Rockwool
A Roma, l’11 aprile, una nuova tappa del Symposium Day Rockwool. In primo piano innovazione tecnologica e sicurezza antincendio degli ...
Quali sono le forze della roccia?
Con Rockwool a Klimahouse per scoprire i 7 vantaggi specifici dell'uso in edilizia della lana di roccia.
Rockwool ha partecipato alla realizzazione delle casette SAE nelle Marche
Più di mille case di legno per le persone che hanno perso la propria abitazione a seguito del terremoto che ...
Gli effetti di una adeguata riqualificazione edilizia secondo Rockwool
Riqualificare gli edifici in ambito urbano è un processo che impatta direttamente sulla salute dei cittadini e sul clima delle città. Eseguire una corretta riqualificazione è fondamentale. L'opinione di Rockwool.
Biosphera 2.0 a Genova
Biosphera 2.0, la casa della Energy Revolution, ospite del Festival della Scienza.