ASSOCIAZIONE ASSOBIM
Approvato il nuovo Codice Appalti. Federcostruzioni e Assobim moderatamente soddisfatte
Il nuovo Codice Appalti è stato approvato dal Consiglio dei Ministri, in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78. Federcostruzioni ritiene fondamentale la promozione dei processi di digitalizzazione, che diventano il “motore” per modernizzare l’intero sistema dei contratti pubblici e del ciclo di vita dell’appalto. Grazie alla digitalizzazione delle procedure, si risparmieranno […]
Associazione Assobim
ASSOBIM per la sostenibilità
Sostenibilità, sfide future e linee di sviluppo per l’anno nuovo. Questi i temi affrontati nell’evento “Digitalizzazione e sostenibilità: il BIM come ...
Assobim: “In crescita gli appalti BIM”
Come indicano i dati emersi dall’ultimo Osservatorio Niiprogetti promosso da ASSOBIM, risulta in crescita il BIM in Italia. Strumento di controllo ...
Edilizia. Il futuro è digitale e sostenibile
Green Building Council Italia (GBC Italia), l’associazione no profit che opera con lo scopo di favorire e accelerare la diffusione di ...
Digitalizzazione e BIM: parla Assobim
Il nuovo DM 312 del 02/08/2021, che modifica e aggiorna il DM 560/2017 (“Decreto BIM” o “Decreto Baratono”), apporta nuove ...
Un passo importante per ASSOBIM, che entra in Federcostruzioni
L’ingresso di ASSOBIM in Federcostruzioni rappresenta un nuovo orizzonte per l’associazione, da sempre impegnata per la diffusione della digitalizzazione della ...
ISI e ASSOBIM: l’unione fa la forza!
I due organismi lavoreranno insieme per promuovere attività e iniziative rivolte ai professionisti della filiera delle costruzioni e al settore ...
Utilizzo del BIM in crescita in Italia
È quanto emerge dal BIM Report 2019 diffuso da Assobim, che ha fotografato tutto il BIM in Italia. L’indagine, cui ...