ARGILLA ESPANSA
Leca di Laterlite protagonista nel restauro di una chiesa marchigiana
A Fano, nella chiesa di Sant’Agostino è in corso un restauro che vede l’utilizzo di argilla espansa Leca. Protezione e isolamento a marchio Laterlite Edificata nel XIII secolo, la chiesa di Sant’Agostino a Fano, oltre ad avere attraversato numerose vicissitudini nella sua lunga storia è stata fra gli edifici monumentali fanesi quello che più ha […]
Argilla espansa
Riqualificare con Leca
Laterlite, a base di argilla espansa Leca, è alla base di tantissime soluzioni per consolidare le opere esistenti. Questione di peso ...
A Portici, costruzioni all’avanguardia con Laterlite
Alte prestazioni per un nuovo complesso di edilizia popolare e un centro polifunzionale a Portici (NA), costruiti con argilla espansa Leca. ...
LecaPiù di Laterlite: un mix di leggerezza e resistenza
Leggera e al tempo stesso resistente, l’argilla espansa è stata utilizzata per realizzare un parcheggio sotterraneo in Valle d’Aosta. Ideale anche ...
Leca è “Green” nel golfo della Spezia
Laterlite ha contribuito alla ristrutturazione dell’hotel Eco del Mare fornendo il materiale per la copertura a verde del tetto della ...
Laterlite per il Castello di Sarmato
Nel piacentino, un famoso castello eretto verso l’anno mille è stato oggetto di recupero e consolidamento utilizzando prodotti Laterlite. A ...
In Sicilia, una nuova chiesa firmata Laterlite
A Modica, in provincia di Ragusa, è stato realizzato un nuovo edificio di culto. Si tratta della nuova parrocchia San ...
Sicurezza Laterlite e Superbonus: un mix vincente
Le soluzioni del Gruppo Laterlite, insieme agli incentivi fiscali del Superbonus 110%, protagonisti di una riqualificazione in provincia di Chieti. ...
Missione alta moda per Laterlite
Laterlite protagonista nella riqualificazione di un edificio che ospiterà la boutique di alta moda D&G di Londra. Per i pregiati ...
Laterlite: coperture speciali per strutture speciali
Nell’entroterra ligure, il progetto architettonico di un nuovo santuario privilegia i materiali naturali: una struttura di legno lamellare e un ...
Con i blocchi Lecablocco di ANPEL, rispetto per la storia e sicurezza antisismica
Per le sue precarie condizioni, un edificio di epoca ottocentesca in zona sismica nel centro storico di Aiello (UD) è ...
Con LecaBlocco l’isolamento acustico è garantito
La Cooperativa Arte Edile di Abbiategrasso ha utilizzato Lecablocco Tramezza Lecalite per garantire un isolamento acustico di alto livello (e ...
La ristrutturazione nel segno di Laterlite
Lo storico Hotel De La Ville di Roma riapre completamente rinnovato, grazie anche alle soluzioni Laterlite a base di argilla ...
Laterlite presenta il nuovo Sottofondo CentroStorico Calce
Sottofondo CentroStorico Calce è il nuovo sottofondo predosato leggero Laterlite a base di calce idraulica naturale. Si amplia la gamma ...
Leca Green di Laterlite per Portonovi
Portonovi sorge in un contesto particolarmente evocativo dal punto di vista naturalistico, dove le montagne incontrano il mare. Da qui ...
L’argilla espansa Leca alla base del tetto del nuovo atelier di Gucci
Nell’ambito del restyling della manifattura Gucci di Novara, che partiva da un un complesso di archeologia industriale di fine ‘800, ...