ANAS
Anas | Traffico veicolare pesante in aumento nel primo trimestre del 2023
Il traffico veicolare post pandemia è diventato un importante indicatore di crescita economica in Italia, con un occhio al PIL. L’analisi del traffico veicolare è un riferimento sempre più utilizzato per valutare le performance economiche del paese. I dati registrati per il primo trimestre del 2023 sono positivi nonostante il caro prezzi del carburante. Traffico […]
Anas
Parte il cantiere Anas per la statale Jonica
Partirà martedì 19 maggio 2020 il cantiere Anas (Gruppo FS Italiane) del terzo megalotto della statale 106 “Jonica” in Calabria, nella ...
Concluse le operazioni di varo del cavalcavia di Civate
Nel mese di febbraio dello scorso anno Anas (Gruppo FS Italiane) ha consegnato all’impresa Preve Costruzioni i lavori di demolizione e ...
Guida autonoma e smart road: per un futuro con vittime zero
Sulla rivista scientifica Medic Domenico Crocco, responsabile Affari Internazionali Istituzionali di Anas, e Luigi Carrarini, responsabile Infrastruttura Tecnologica e Impianti di ...
Inizia il montaggio dei viadotti, risanati dopo il sisma, sulla SS4 ad Arquata del Tronto
La serie di eventi sismici che si è succeduta tra agosto 2016 e febbraio 2017 ha danneggiato diversi viadotti che ...
Trasporti eccezionali, arrivano nuove regole
Sono entrate in vigore nuove regole per i trasporti eccezionali.
Nasce il colosso Fs-Anas
Firmato l'accordo per la fusione il 18 gennaio 2018.
Anas e Scania per le Smart Road
Parte l'integrazione tra le informazione dei camion Scania e quelle generate dalle smart road Anas.
ANAS e Ferrovie dello Stato: un’unica azienda
Ieri, giovedì 13 aprile, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla creazione di un'unico Gruppo tra ANAS e Ferrovie dello Stato. La nuova realtà avrà un fatturato di dieci miliardi di euro.