Il nuovo rullo gommato Bomag BW 28 RH è entrato in produzione a Boppard nel mese di febbraio.
Zavorratura flessibile, cabina ergonomica e produttività, le innovazioni si estendono in ogni area. Il nuovo rullo gommato Bomag BW 28 RH si presenta come il partner ideale per le operazioni più impegnative nella costruzione delle strade.
Per migliorare la visibilità, i progettisti Bomag per il disegno del telaio si sono ispirati alle forme dello squalo martello. L’estremità anteriore del BW 28 RH è stata modellata sulla testa dello squalo: non un gioco di stile, ma un progetto intelligente e concreto che consente all’operatore una chiara visione della superficie della ruota per controllarne direttamente l’umidità in modo che non si attacchi il bitume.
E se anche gli sportelli della cabina in contro-apertura aiutano la visuale in tutte le direzioni, il gioco è fatto a tutto vantaggio della produttività.
Il rullo gommato BW 28 RH rappresenta un'ulteriore ottimizzazione dei rulli pneumatici Bomag, macchine già al top dell'efficienza.
Il BW 28 RH fissa nuovi standard di flessibilità e si presenta come un multiplayer per ogni cantiere. Le varie opzioni di zavorratura offerte dal rullo gommato sono un fattore decisivo. Il nuovo BW 28 RH è disponibile con pesi che vanno da 8,6 a 28 t e può essere regolato con semplicità e rapidità con l’utilizzo di lastre d’acciaio o cemento facilmente applicabili.
Lo scompartimento zavorrabile, da 3 metri cubi di capacità, può inoltre essere utilizzato per creare il peso adatto in ogni occasione. Cambiando il peso di esercizio è infatti possibile compattare prima il livello di base e poi il legante, oppure lo strato d’usura di una strada, o lavorare in cantieri con diverse applicazioni con una sola macchina.
Tanto il comfort dedicato all’operatore grazie all’ampia cabina, all’ottimizzato sistema di riscaldamento e ventilazione e alla notevole insonorizzazione. Il sedile è pluriregolabile e girevole in direzione della colonna dello sterzo per adottare varie posizioni, adattandosi alle richieste del cantiere e del lavoro svolto.
In sostanza un mezzo poliedrico in grado di rispondere in modo flessibile a tutte le specifiche del cantiere: dalle autostrade alle strade rurali, dai percorsi urbani alle piste ciclabili o ai parcheggi aeroportuali. Tante le applicazioni del BW 28 RH: lavorazione del terreno, pavimentazioni asfaltate, compattazione di stabilizzati e lavori di ripristino della superficie.