SPS IPC Drives Italia

SPS IPC Drives Italia, Fiera di Parma,  Messe Frankfurt Italia, automazione industriale, osservatorio sulle macchine movimento terra

Organizzata da Messe Frankfurt Italia, SPS Italia riunisce annualmente fornitori e produttori del mondo dell’automazione industriale. Giunta alla settima edizione si svilupperà su 4 padiglioni con oltre 700 espositori e una crescita complessiva rispetto al 2016 del +20 percento. Di seguito un assaggio di quanto verrà esposto.

SPS IPC Drives Italia SPS IPC Drives Italia osservatorio sulle macchine movimento terra Messe Frankfurt Italia Fiera di Parma eventi automazione industriale

Padiglione 4
Spazio alla seconda edizione del progetto Know how 4.0: demo funzionanti di applicazioni in ottica 4.0 delle aziende più all’avanguardia nel panorama dell’automazione industriale. Per toccare con mano e comprendere le dinamiche di questo nuovo modo di produrre. Nella stessa area i principali player del digitale.

Il padiglione 4 ospiterà uno sportello informativo Pronto 4.0 realizzato in collaborazione con ANIE Automazione e PwC per le realtà che vorranno mettersi alla prova sul proprio grado di adeguamento a Industria 4.0.

Padiglioni 3, 5 e 6
SPS Italia amplia ulteriormente l’offerta con tre interi padiglioni espositivi e l’aggiunta di nuove categorie merceologiche legate alle tecnologie disruptive: Meccatronica, Industrial IoT, Big Data, Cybersecurity, applicazioni robotiche, software di progettazione e simulazione.

SPS IPC Drives Italia SPS IPC Drives Italia osservatorio sulle macchine movimento terra Messe Frankfurt Italia Fiera di Parma eventi automazione industriale

Area Esterna
Nell’area esterna prenderà forma un progetto legato annualmente a un particolare settore. Sulla base dei risultati scientifici di una ricerca McKinsey, quest’anno è la volta del settore agricolo, caratterizzato da un elevato contenuto di automazione e da nuove soluzioni in grado di ottimizzare processi, performance, analisi dati. L’area, FARM 4.0, vedrà l’esposizione delle più moderne e tecnologiche macchine agricole e nel corso di una tavola rotonda di approfondimento, nel palinsesto convegnistico il 24 maggio, verrà presentato l’Osservatorio realizzato in collaborazione con PoliMi e Assofluid sul settore macchine/movimento terra in Italia e per il quale MC5.0 è media partner.