Vincenzo Ferreri, Country General manager Italia di sonnen, è stato nominato European Ambassador dell’iniziativa “Liter of Light”.
L’iniziativa è volta a portare una illuminazione eco-sostenibile alle popolazioni in stato di povertà energetica, diffondendo l’uso della tecnologia “Bottle Bulb” del brasiliano Alfredo Moser, ossia bottiglie di plastica piene di acqua e candeggina che si trasformano in fonti di illuminazione utilizzabili in paesi e baracche fino a oggi avvolte dall’oscurità di notte. Alla bottiglia vengono abbinati un pannello solare e una batteria in grado di immagazzinare l’energia generata attraverso la luce del sole che di notte illumina la bottiglia.
“Il progetto ‘Liter of Light’ mi ha affascinato fin dall’inizio ” spiega Vincenzo Ferreri “e quando mi sono reso conto che il loro problema era una scarsa capacità di storage, non ho avuto nessuna esitazione: mi sono offerto di fornire loro il nostro aiuto. Quando si guasta un modulo batteria presente su campo, per i più disparati motivi, che spaziano da problemi di installazione a eventi di sovratensione locale, il modulo va cambiato per intero, anche se il problema interno è riferito solo ad una delle 256 celle presenti nel modulo. Questo significherebbe eliminare 255 celle sane, che invece ora possono essere messe a disposizione del progetto. Ad oggi abbiamo già fornito più di 1.500 celle”. Un esempio concreto di economia del riciclo, oltre che un gesto di grande valore sociale.
La bontà del progetto però non si limita a questo. L’obiettivo della ONG è infatti anche quello di coinvolgere direttamente le popolazioni locali nella realizzazione del sistema di illuminazione, mettendole concretamente all’opera nei lavori di installazione, di saldatura e di manutenzione. Perché formare e informare significa anche far crescere e favorire lo sviluppo e l’integrazione di chi vive ai margini della civiltà.

sonnen è quindi diventata a tutti gli effetti partner dell’iniziativa “Liter of Light” e Vincenzo Ferreri é stato nominato European Ambassador dell’iniziativa, con l’intenzione di diffondere il messaggio tra le aziende e ai tavoli istituzionali. Un primo progetto è già infatti stato completato dalla Solarplay, tra le società di vendita di impianti fotovoltaici e storage più importanti del network di sonnen in Italia: progetto che ha permesso di illuminare da zero un villaggio intero con oltre 800 persone che oggi hanno quindi luce anche la sera.
“Ovviamente questo primo progetto da me sponsorizzato, che ha visto la collaborazione di Liter of Light e Solarplay, ha un risvolto anche per gli utenti finali italiani che oggi acquistano da società che collaborano con Liter of Light. Infatti ogni volta che i clienti acquistano un sistema fotovoltaico o una sonnenBatterie, non contribuiscono solo alla salute dell’ambiente, ma anche a dare luce ad una famiglia che risiede in posti non elettrificati, portando cosi benefici a tutto tondo tramite l’utilizzo di sistemi ad energia rinnovabile!” ha concluso Ferreri.